Durante la Fiera di Luglio avverrà la cerimonia ufficiale alla presenza dei familiari – La sindaca “ Un riconoscimento dovuto per un campogallianese che ha dato tanto alla comunità”
Martedì 25 luglio, nel corso dell’ultima serata della Fiera di Luglio, l’Amministrazione comunale di Campogalliano procederà all’intitolazione ufficiale dell’acetaia comunale, ospitata nella cupola dell’edificio di Villa Barbolini, a Vincenzo Gualdi, già alfiere della Consorteria presso Campogalliano, scomparso nel 2022.
“Si tratta di un tributo assolutamente dovuto – dichiara la sindaca Paola Guerzoni – un riconoscimento assegnato a pieno titolo a un campogallianese che ha dato tanto alla nostra comunità. Ora la nostra acetaia porterà il suo nome e non poteva che essere così”.
Gualdi è stato promotore e curatore delle attività campogallianesi legate all’aceto balsamico tradizionale, collaborando alla realizzazione dei concorsi per il miglior aceto di Campogalliano, occupandosi della gestione e del mantenimento (rabbocchi, acetificazione, preparazione per l’inserimento di mosto, ecc) delle batterie di botti dell’Acetaia comunale dalla metà degli anni '90, per circa vent'anni.
A lui è succeduto Emilio Paterlini, attuale referente per la Consorteria
Ricordiamo che le botti dell’acetaia vennero donate all’Ente Parchi Emilia Centrale dal professor Francesco Saccani, nell’anno 1993; la batteria in precedenza è stata ospitata presso l’edificio “Casa Berselli”, in zona Laghi Curiel, fino a marzo 2021 quando è avvenuto il trasferimento presso l’attuale sede in via Mattei 11.
Il mosto viene ogni anno donato dalla Cantina Sociale di Campogalliano.
Alla cerimonia ufficiale di intitolazione, che avverrà intorno alle ore 21,30, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II, durante lo spettacolo “Salutami tuo fratello” di Marco Ligabue e Andrea Barbi, parteciperanno i familiari di Vincenzo Gualdi, la presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale Luciana Serri, il direttore dell’Ente Valerio Fioravanti, il Gran Maestro della Consorteria di Spilamberto Maurizio Fini e la sindaca Paola Guerzoni.