Stato civile
L’ufficio riceve solo su appuntamento - Fissa un appuntamento online
Informazioni generali e orari di apertura - Modulistica
Estradizione di salma
L’autorizzazione, a domanda degli interessati, viene rilasciata dal sindaco del comune in cui è avvenuto il decesso o il cadavere è stato rinvenuto.
Visite: 0
Legalizzazione e traduzione di atti formati da autorità straniere
Per atto straniero si intende l’atto redatto e compilato da autorità straniere, anche se in lingua italiana. Per poter essere usato in Italia richiede, di norma, la legalizzazione o l’apostille.
Visite: 0
Libretto internazionale di famiglia
Contiene informazioni quali data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale e altre annotazioni concernenti il matrimonio, luogo e data di nascita dei figli...
Visite: 0
Matrimonio
L’ufficiale dello stato civile forma gli atti relativi ai matrimoni celebrati nel Comune con rito civile. Trascrive tutti i matrimoni concordatari celebrati nel Comune e gli atti dei matrimoni contratti altrove, relativi ai propri residenti.
Visite: 0
Matrimonio - pubblicazione
Per pubblicazione di matrimonio qui si intende il procedimento con cui l’ufficiale dello stato civile accerta l’insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio, pubblicizzando l’intenzione degli aspiranti sposi (“promittenti”).
Visite: 0
Passaporto mortuario
È il documento che deve accompagnare obbligatoriamente un feretro oltre il territorio nazionale. Lo rilascia il sindaco del comune in cui è avvenuto il decesso o il cadavere è stato rinvenuto.
Visite: 0
Permesso di seppellimento
Riconoscimento di figlio
Il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio è una dichiarazione unilaterale di scienza con la quale una persona dichiara di essere padre o madre di un’altra persona.
Visite: 0
Separazione davanti ad avvocato
Convenzione di negoziazione assistita da un avvocato per le soluzioni consensuali di separazione personale, di cessazione degli effetti civili del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio
Visite: 0
Separazione/divorzio davanti all'ufficiale dello stato civile
Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale dello stato civile.
Visite: 0
Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero
I cittadini italiani che si trovano all’estero, anche temporaneamente, hanno l’onere di comunicare al competente Consolato italiano gli eventi di stato civile che lo riguardano, avvenuti in territorio straniero.
Visite: 0