Stato civile

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Autorizzazione alla cremazione di resti mortali e di ossa. Per l’eventuale affidamento o dispersione consultare le specifiche schede.

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

In previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, il cittadino può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari...

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

L’autorizzazione, a domanda degli interessati, viene rilasciata dal sindaco del comune in cui è avvenuto il decesso o il cadavere è stato rinvenuto.

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Per atto straniero si intende l’atto redatto e compilato da autorità straniere, anche se in lingua italiana. Per poter essere usato in Italia richiede, di norma, la legalizzazione o l’apostille.

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Contiene informazioni quali data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale e altre annotazioni concernenti il matrimonio, luogo e data di nascita dei figli...

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

L’ufficiale dello stato civile forma gli atti relativi ai matrimoni celebrati nel Comune con rito civile. Trascrive tutti i matrimoni concordatari celebrati nel Comune e gli atti dei matrimoni contratti altrove, relativi ai propri residenti.

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Per pubblicazione di matrimonio qui si intende il procedimento con cui l’ufficiale dello stato civile accerta l’insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio, pubblicizzando l’intenzione degli aspiranti sposi (“promittenti”).

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

È il documento che deve accompagnare obbligatoriamente un feretro oltre il territorio nazionale. Lo rilascia il sindaco del comune in cui è avvenuto il decesso o il cadavere è stato rinvenuto.

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

è l’autorizzazione all’inumazione o alla tumulazione . Viene rilasciata dall’ufficiale di stato civile (art. 74 del DPR 396/2000) dopo che questi si è accertato della morte per mezzo di un medico necroscopo o di altro medico delegato (art. 4, DPR 285/1990).

Visite: 0

Stato civile
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio è una dichiarazione unilaterale di scienza con la quale una persona dichiara di essere padre o madre di un’altra persona.

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno Pagine viste  Pagine uniche
 2024 60.095 44.506
Torna all'inizio del contenuto