Comunicati stampa

Bando di mobilità sostenibile (scadenza 31/10/2020)
Un Bando di mobilità sostenibile per contribure fino al 50% (IVA compresa) alle spese dei cittadini per l'acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita. Questa è una delle risposte del Comune di Campogalliano alla questione della mobilità sostenibile per contrastare gli effetti causati dal trasporto urbano a combustibile fossile sulla qualità dell'aria.

Biblioteca Comunale. Nuovo orario
Per rispondere alle necessità dei ragazzi, da lunedì 3 febbraio la Biblioteca Comunale offre un ulteriore spazio di studio nelle proprie sale il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13. Questo nuovo servizio è rivolto esclusivamente alle scuole (previo appuntamento) e agli studenti. L'accesso sarà possibile soltanto dalle 9 alle 9.30.
Arriva la Pcarìa in piazza
Si terrà domenica 19 gennaio a Campogalliano il tradizionale appuntamento de “La Pcarìa: il Maiale in piazza”. Giunta alla sua 16^ edizione questa festa – organizzata dal Comune e dalla Pro Loco – coinvolge gli amanti della lavorazione della carne suina. Letteralmente “macellazione del maiale”, la Pcarìa era un antico rituale delle famiglie contadine emiliane in cui l’uccisione dell’animale assumeva valore simbolico di fertilità e abbondanza.
Inaugurazione pista ciclabile di via Madonna con le autorità e gli atleti della Polisportiva
Avrà un nuovo volto “la passeggiata dei campogallianesi”. Verrà inaugurata sabato 11 gennaio la nuova pista ciclopedonale di Campogalliano lungo via Madonna che chiude, congiungendole, le altre piste già esistenti di via Barchetta e quella del parco Le Montagnole (creando così un lungo anello).
Natale 2019. Le iniziative tra le piazze e le strade del paese
Un Natale di musica, arte e tradizioni culinarie nel segno dell’incontro intergenerazionale. È un cartellone pieno di appuntamenti quello di Campogalliano curato dall’amministrazione in collaborazione con la Proloco, i commercianti e il Comitato dei Genitori. Inizio degli eventi sabato mattina ore 10 presso la Biblioteca Comunale E. Berselli con “Natale in valigia”, letture natalizie animate dedicate ai più piccoli con la regia di Monica Morini.
Brindisi e nuova illuminazione al Museo della Bilancia
Un brindisi con pubblico, volontari e sponsor per festeggiare il Natale e gli oltre 7500 visitatori del 2019. Il Museo della Bilancia prepara la sua grande festa (ingresso gratuito) mercoledì 18 dicembre ore 17.30, giorno in cui verrà ufficialmente attivato il nuovo impianto illuminotecnico interno agli spazi museali realizzato con il sostegno di IBACN Regione Emilia-Romagna L.R 18/2000.
Dati finali del “bando sicurezza”. A Campogalliano 55 domande accolte
Si è chiuso il bando sicurezza con il quale l’Unione delle Terre d’Argine fino al 30 settembre scorso ha raccolto le le domande dei cittadini che, nel periodo 1° ottobre 2018 - 30 settembre 2019, hanno installato sistemi di sicurezza domestica (antifurto, antirapina, antintrusione, cristalli antisfondamento, impianti di videosorveglianza, videoprotezione, videocitofoni, inferriate, serrande e porte di sicurezza).
30 anni di VillaBi
Tre giornate di laboratori, musica e dibattiti per celebrare i trent’anni di vita di Villa Barbolini. Contenitore istituzionale di eventi e svago ma anche fucina di idee e visioni aperta a mode, influenze e sperimentazioni, “VillaBi” venne inaugurata dall’amministrazione guidata allora dal sindaco Daniele Sitta il 20 dicembre 1989 con l’intento di fornire un luogo di incontro ai giovani campogallianesi.
Museo della Bilancia. Un cantastorie sulla via dei musei
Uno storyteller e un racconto di Heinrich Böll sull’asse Campogalliano-Carpi-Modena. Un simbolo, la bilancia, emblema di giustizia ma anche di sopruso e sopraffazione. Sono questi gli elementi dell’evento itinerante “La bilancia dei Balek”, iniziativa che rientra tra gli appuntamenti del trentennale di vita del Museo della Bilancia di Campogalliano.
Presentato Patto di protezione civile coi cittadini
È stato presentato venerdì 8 novembre, alle ore 17 presso la sala Consiliare del Municipio di Campogalliano, un Patto di protezione civile tra l’Amministrazione e i cittadini delle aree esondabili limitrofe al fiume Secchia. Presente la sindaca Paola Guerzoni, la giunta, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Salvatore Falbo, la referente di Protezione Civile dell’Unione delle Terre d’Argine Cristina Bertoli, il coordinatore del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile e alcuni responsabili del Centro Operativo Comunale (COC).
Riparte domenica 3 novembre la rassegna Catámes. Omaggio di Marescotti ai sapori dell'Emilia-Romagna
Sarà Ivano Marescotti a inauguare domenica 3 novembre la terza stagione di Catámes, rassegna culturale nata dalla collaborazione tra il Comune di Campogalliano, il Circolo ricreativo dei giovani e dei lavoratori e la rete locale delle attività commerciali.
Compleanno Museo della Bilancia. Un video tributo celebra i trent'anni in presenza del Presidente Bonaccini
Domenica 20 ottobre ore 11.00, nell’ambito della sagra di Sant’Orsola, verrà presentato in anteprima il video omaggio In equilibrio tra storia e scienza. 1989-2019: trent’anni di Museo della Bilancia. La proiezione, curata da Gabriele Al-Krisha, avverrà nella Sala A. Francia del Museo in presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del primo storico Direttore Giulia Luppi.