Notizie
Seleziona un articolo da leggere

Viaggio della Memoria, la nuova tappa
In programma a Roma tra aprile e maggio, la ventesima edizione interesserà alcuni luoghi simbolo della persecuzione razziale nella capitale
Torna in primavera il tradizionale viaggio della Memoria organizzato dal Comune di Campogalliano e rivolto agli studenti e ai loro familiari. Dopo l'ultimo itinerario a Norimberga nel 2019, e lo stop successivo determinato dalla crisi epidemiologica da Covid-19, è stata comunicata ai cittadini la nuova tappa di Roma.

Il "Peso delle idee", ci si può iscrivere fino al 13 febbraio
Il concorso è organizzato dal Museo della Bilancia ed è rivolto a tutte le scuole del territorio nazionale. Nuove tecnologie, social e creatività per raccontare il proprio patrimonio culturale
Tecnologia e divulgazione sono al centro della 27esima edizione de “Il peso delle idee”. A ricordarlo è un video appena pubblicato dall’ente organizzatore, il Museo della Bilancia, che illustra i punti salienti del bando, dedicato quest’anno al racconto del patrimonio culturale italiano.

Memoria, protagonisti gli studenti
Approfondimenti, letture e brani musicali nelle classi dell'Istituto Comprensivo. Sabato 29 gennaio inaugurazione delle "pietre d'inciampo" presso il Monumento alla Resistenza
Giovedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alcune classi dell'Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Campogalliano saranno impegnate in attività dedicate all’anniversario dell'apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz.

Festa della P'caria, il recupero in primavera
Invariato il programma, le attività possono presentare domanda entro il 16 marzo per esporre i propri prodotti
La festa della P’caria si farà in versione primaverile. La decisione è stata presa dall’Amministrazione comunale che ha individuato nella giornata di domenica 27 marzo 2022 il recupero della manifestazione.

Progetto Zona Franca
Tutor e mentori per la tua crescita personale e professionale: iscriviti entro il 13 febbraio 2022
In un momento di crisi pandemica che ha ulteriormente ridotto le possibilità di occupazione giovanile, il Copresc di Modena, che cura tutti gli aspetti del servizio civile per il Comune di Campogalliano, intende sostenere la crescita personale e professionale di ragazze e ragazzi attraverso il progetto Zona Franca – Crescere Imparare Agire in piena libertà.

AIMAG, attivo il numero verde per il servizio rifiuti
Riguarderà per tutto il 2022 soltanto la gestione operativa. Per quella tributaria restano a disposizione dei cittadini lo sportello comunale e il numero verde di Hera
È stato attivato anche per il territorio di Campogalliano il servizio telefonico AIMAG dedicato ai rifiuti. Il numero verde 800018405 è attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13.

Ludopatie, due laboratori per ragazzi
Venerdì 14 gennaio primo appuntamento allo Spazio Giovani di VillaBi dedicato al gioco d'azzardo
Due incontri rivolti agli adolescenti di Campogalliano per contrastare il gioco d’azzardo. L'iniziativa fa parte di una campagna di prevenzione della Regione Emilia-Romagna titolata “Non cascarci. Giovani fuori gioco”, che intercetta giovani d'età compresa tra gli 11 e i 17 anni.

Nuovo appuntamento con Voce ConGiunta
Diretta streaming domani, giovedì 13 gennaio, dedicata al "bando innovazione": l'opportunità riguarda la formazione delle piccole e medie imprese del territorio
È in programma domani, giovedì 13 gennaio, ore 21, il consueto appuntamento mensile con “Voce ConGiunta”, il format online dell'Amministrazione comunale ideato per stimolare un confronto diretto con i cittadini su progetti, servizi e interventi di competenza comunale.

P’caria, annullata la festa in piazza
Decisione presa nel rispetto delle misure governative per il contenimento dell'epidemia da Covid-19. Si valuta un recupero in primavera
Annullata la grande festa della “P’caria” programmata per domenica 23 gennaio in piazza Vittorio Emanuele II.