Anagrafe e statistica

Anagrafe e statistica
Mercoledì, 28 Settembre 2022

Ogni cittadino ha l’obbligo di dichiarare all’Ufficio anagrafe il luogo in cui ha fissato la propria dimora abituale.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Lunedì, 19 Settembre 2022

Per i cittadini non italiani appartenenti a stati dell’Unione Europea vale tutto quanto riportato nella scheda relativa alla dichiarazione di residenza, con l’aggiunta di quanto riportato nella presente scheda.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Lunedì, 19 Settembre 2022

Per i cittadini stranieri vale tutto quanto riportato nella scheda relativa alla dichiarazione di residenza, con l’aggiunta di quanto riportato nella presente scheda.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Domenica, 23 Gennaio 2022

La CIE è il documento emesso dal Ministero dell’interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle pubbliche amministrazioni.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Sabato, 22 Gennaio 2022

La carta d’identità in formato cartaceo può essere rilasciata solo in caso di reale e documentata urgenza come motivi di salute, partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Lunedì, 27 Gennaio 2020

L’accesso all’ufficio anagrafe e la consultazione diretta delle schede anagrafiche sono permessi solo a particolari figure istituzionali.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Sabato, 25 Gennaio 2020

L’accesso e la consultazione di dati anagrafici da parte dei soggetti autorizzati può avvenire mediante collegamenti telematici alle condizioni previste dalla legge:

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Sabato, 25 Gennaio 2020

Consente di mantenere un collegamento tra il cittadino italiano residente all’estero ed il comune italiano di riferimento.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Sabato, 25 Gennaio 2020

Dal 20 settembre 2018 il Comune di Campogalliano è subentrato nell’ANPR, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

Visite: 0

Anagrafe e statistica
Sabato, 25 Gennaio 2020

L’ufficiale d’anagrafe provvede all’annullamento di registrazioni anagrafiche quando le corrispondenti dichiarazioni risultano non corrispondenti agli accertamenti.

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno Pagine viste  Pagine uniche
 2024 60.095 44.506
Torna all'inizio del contenuto