Notizie
Seleziona un articolo da leggere

Cestini urbani, rigenerazione e nuove installazioni in paese
Le dotazioni conformi al nuovo metodo di raccolta dei rifiuti. Potenziati i cestini nelle aree verdi del paese. Smaltimento di pile, olio e abiti in punti comuni e strategici
Sostituzione e rigenerazione dei cestini urbani, a integrazione del nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. È quanto previsto da una manovra di questi mesi, quasi del tutto conclusa, compiuta dal Comune di Campogalliano e dal gestore AIMAG.

Casa della Salute, ok dal Consiglio per l'acquisto dell'immobile
Situato in via G. Di Vittorio ospiterà servizi sanitari, sociali e comunali
Il progetto “Casa della Salute” inizia a prendere concretamente forma con l’acquisto da parte del Comune di Campogalliano di un immobile in grado di ospitare, in un’unica struttura, tutti i servizi sanitari e sociali già presenti nel territorio comunale: servizi dell’Ausl, ambulatori medici, sedi del volontariato sanitario e servizi comunali.
Consiglio comunale, si discute di Casa della salute
I consiglieri sono chiamati a esprimersi sull'acquisto di un immobile che ospiterà tutti i servizi sanitari e sociali del territorio. Al voto anche il Regolamento comunale che disciplina i rumori
È in programma martedì 11 ottobre, in presenza, presso la sede consiliare, una nuova seduta del Consiglio comunale di Campogalliano.

Bando sicurezza domestica, domande entro il 15 novembre
Richieste anche per l’acquisto di un antifurto satellitare per biciclette
È stato pubblicato il nuovo bando dell’Unione per la sicurezza domestica, che prevede 150 mila euro di contributi.

Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri
Le attività, finanziate dal Comune, sono gestite da ex docenti nei locali dell'oratorio Sassola. "Un progetto quasi ventennale con importanti ricadute sul paese"
Ripartono i corsi di lingua e cultura italiana presso i locali dell’oratorio ANSPI “Sassola” in via san Martino 2. Il progetto, finanziato dal Comune di Campogalliano e gestito da volontari (ex docenti), è attivo sul territorio dal 2005.

Tutela dell'aria, dal primo ottobre scattano le misure antismog
Le disposizioni, valide per tutti i comuni di pianura, fanno parte di un piano regionale
Anche quest’anno, da sabato 1 ottobre a domenica 30 aprile 2023, nell'ambito di un piano regionale per la qualità dell'aria, entrano in vigore in tutti i comuni di pianure le misure antismog, la cui trasgressione comporta sanzioni pecuniarie fino a 300 euro.

Villa Bi, ripartono i corsi di musica
I docenti sono musicisti di spicco del territorio modenese. Il servizio è gestito dal Circolo ricreativo dei giovani lavoratori di Campogalliano
Ripartono i corsi della scuola di musica “Audiovilla” attiva da vent'anni all’interno di Villa Barbolini, struttura ricreativa di proprietà comunale e sede anche delle Politiche giovanili e dell'ufficio Eventi.

Museo della Bilancia, ottobre all'insegna dei piatti della tradizione
Ventunesima edizione de "I piatti della Bilancia", storica rassegna culinaria ispirata all'equilibrio degli elementi e dei sapori del territorio
Da sabato 1 a lunedì 31 ottobre è in programma la storica rassegna gastronomica “I piatti della Bilancia” che coinvolge alcune attività di ristorazione del territorio.

Farmacia comunale, un questionario per gli utenti
Riguarda il gradimento dei servizi ricevuti soprattutto durante la pandemia: c'è tempo fino al 30 novembre per la compilazione. Più che raddoppiati i servizi nel 2021 rispetto al 2020
Fino al 30 novembre 2022 gli utenti della Farmacia comunale potranno compilare un questionario sui servizi ricevuti, in riferimento soprattutto al biennio 2020-2021, segnato dalla crisi epidemiologica da Covid-19.