Notizie
Seleziona un articolo da leggere

Elezioni politiche, 75,29% l'affluenza a Campogalliano
Il voto è stato espresso da 4.838 votanti. Soddisfazione della sindaca Guerzoni per l'ampia partecipazione al voto e ringraziamenti al personale coinvolto nell'organizzazione
È stata del 75,29 per cento l’affluenza nei seggi di Campogalliano per le elezioni politiche del 25 settembre.

Bando affitto
Dal 15 settembre al via le domande per i contributi. C'è tempo fino al 21 ottobre per fare richiesta
Si aprono giovedì 15 settembre alle ore 12 i termini per partecipare al Bando contributi per l’affitto 2022. Il contributo intende sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di affitto ed è rivolto ai titolari di regolare contratto di locazione ad uso abitativo e residenti in uno dei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine.

Riapre via Roma, ripristinate le ordinarie fermate dei bus
La fine dei lavori consentirà la regolare circolazione stradale fin dal primo giorno di scuola. L'intervento parte del progetto regionale di Rigenerazione urbana
Da giovedì 15 settembre verrà ripristinata l’ordinaria circolazione stradale in via Roma. A oltre due mesi dall’inizio dei lavori, realizzati nell’ambito del progetto regionale di Rigenerazione urbana, una delle principali arterie di Campogalliano verrà restituita alla sua piena funzionalità, in concomitanza con il primo giorno di scuola in Emilia-Romagna.

Scuola, verso la conclusione i lavori di manutenzione straordinaria
Le operazioni interessano la copertura dell'aula tecnica della scuola secondaria di primo grado. Utilizzato un finanziamento regionale destinato a operazioni di bonifica dell'amianto nelle scuole
Si concluderanno mercoledì 14 settembre, in tempo per l'inizio dell'anno scolastico, in programma giovedì 15 settembre, i lavori in corso di manutenzione straordinaria che interessano la scuola secondaria di primo grado "San Giovanni Bosco".

Festival Filosofia, il Museo della Bilancia protagonista con due installazioni
Cuore delle due esperienze un viaggio iconografico su Giustizia e Fama e percorsi di sviluppo sociale
Anche il Museo della Bilancia sarà tra le istituzioni protagoniste del Festival Filosofia che dedica l’edizione 2022, in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo, alla parola giustizia.
Illuminazione pubblica, riprendono i lavori di efficientamento energetico
Piazzale IX Gennaio, via Lelli e via Matteotti tra le strade interessate. Gli interventi consentiranno l'installazione di nuove sorgenti LED a basso consumo
Inizierà venerdì 9 settembre una nuova fase dei lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Gli interventi, della durata di due mesi, interesseranno questa volta piazzale IX Gennaio, via Lelli, via Matteotti, via Rustichelli, via Turchi e via Turci.

Museo della Bilancia, prorogata la mostra "Urbanesimo"
L'esposizione è dedicata al rapporto tra immagine e oggetti di design. Ingresso gratuito il sabato mattina e la prima domenica del mese
Prorogata fino a domenica 16 ottobre la mostra “Urbanesimo. Immagini e oggetti dell’universo urbano”, allestita negli spazi del Museo della Bilancia.

Completati i lavori in via Lelli, strada riaperta al traffico
L'intervento di AIMAG per potenziare la rete fognaria. In fase di ultimazione gli interventi in via Che Guevara, sostenuti da un contributo statale di 25 mila euro
È stata riaperta regolarmente al traffico via Lelli. Sono stati infatti completati in questi giorni i lavori finalizzati al rifacimento della rete fognaria. Nello specifico, gli interventi, avviati martedì 26 luglio a carico di AIMAG, hanno interessato l’intersezione con via Barchetta e via Bonaccini.

Museo della Bilancia, apertura nel weekend e a Ferragosto
Oltre 160 anni di storia della pesatura nelle collezioni permanenti. Fino al 19 settembre un'esposizione temporanea dedicata al paesaggio urbano
Il Museo della Bilancia resterà aperto nelle giornate di sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto. Il weekend e la festività di Ferragosto, infatti, potranno essere occasione di visita agli oltre 1200 pezzi del patrimonio museale costituito da bilance d'epoca e avanzati strumenti di pesatura.