Comunicati stampa
A CAMPOGALLIANO DA LUNEDI 20 AIMAG SOSTITUISCE 600 CONTATORI DELL’ACQUA
Gli operatori saranno muniti di cartellino di riconoscimento - Temporanea interruzione dell’erogazione dell’acqua presso gli utenti interessati
Si comunica che da lunedì 20 novembre il reparto Reti di AIMAG inizierà, in tutto il comune di Campogalliano, l'attività di sostituzione contatori acqua con anno di costruzione oltre i 10 anni, per un totale di circa 600 misuratori acqua da sostituire.
Per tale operazione AIMAG comunica di aver incaricato la ditta NAPI di Castelnuovo di Sotto (Pi) e gli operatori saranno muniti di apposito cartellino di riconoscimento.
L'operazione di sostituzione ha una durata di circa 30 minuti durante i quali sarà interrotta l'erogazione dell'acqua.
Visite: 0
CONTRIBUTI REGIONALI PER I DANNI DA GRANDINE DEL MESE DI LUGLIO
Le domande vanno presentate entro il 15 dicembre
Fino al 15 dicembre prossimo è possibile, per privati e attività economiche e produttive, presentare le domande di contributo, sotto forma di autocertificazione, per i danni occorsi in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 22 al 27 Luglio 2023, nel territorio di diverse province compresa la nostra.
Nonostante, al momento, non risultino situazioni di questo tipo sul nostro territorio comunale, si segnala un’opportunità ritenuta interessante per chi avesse subito danni da grandine o simili nei giorni indicati. La Regione Emilia Romagna con Decreto del Presidente – Commissario Delegato ha approvato le direttive in oggetto relative alle misure di immediato sostegno riservate a nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa, risulti compromessa nella sua integrità funzionale, con contributo concedibile entro il massimale di € 5.000 e, per le imprese, le misure necessarie a consentire l'immediata ripresa della capacità produttiva, con contributo concedibile entro il massimale di € 20.000.
Le direttive e relativa modulistica sono disponibili sul sito dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile (protezionecivile.regione.emilia-romagna.it) al link:
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-22-27-luglio-2023
I soggetti interessati devono, a pena di irricevibilità, presentare la domanda e la documentazione richiesta al Comune in cui sono ubicati i beni danneggiati entro il termine perentorio del 15 Dicembre 2023.
Eventuali informazioni potranno essere richieste all’ ing. Sabrina Simonini: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel.: 059/899436
Visite: 0
SABATO 18 NOVEMBRE PROSEGUONO LE “COCCOLE DI PAROLE”
Narrazioni gratuite per i bimbi 0-6 anni alla Biblioteca Berselli
E’ in programma per sabato 18, alle ore 10, la seconda serata di “Coccole di parole, Carezze di voce”, ciclo di narrazioni per i bambini più piccoli, nell’ambito del progetto ‘Nati per leggere’ del Sistema Bibliotecario territoriale.
L’appuntamento è a Campogalliano, presso la biblioteca comunale Edmondo Berselli, in via Rubiera 1, quando protagonista sarà l’animnazione “Storie piccole… in biblioteca” a cura dei volontari NPL, riservato ai bambini 3-6 anni, con inizio alle ore 10.
Il ciclo si concluderà sabato 25 novembre con “Baci, abbracci e altre dolcezze”, appuntamento con Officine Duende, alle 10 per bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per quelli 3-6 anni.
Tutta l’attività è gratuita e su prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite: 0
DAL 7 NOVEMBRE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ IN LARGO MAESTRI DEL LAVORO PER I LAVORI DI RIPRISTINO SEDI STRADALI DELL’AREA “CASELLO”
Una serie di provvedimenti per garantire la sicurezza della circolazione
In considerazione della necessità di regolamentare la circolazione in Largo Maestri del lavoro, dove la circolazione è stata modificata a seguito dei lavori di ripristino e riorganizzazione delle sedi stradali e della relativa rete di servizi, per garantire la sicurezza della circolazione si è reso necessario adottare provvedimenti idonei riguardanti il piano particolareggiato del comune di Campogalliano (MO) denominato "Area casello".
Con apposita ordinanza del responsabile Settore tecnico si è determinata, con validità permanente dal 7 novembre 2023, la collocazione di nuova segnaletica verticale (cartelli stradali), in vari punti della strada interessata, tesi a mettere in guardia su possibili pericoli come uscita autocarri, direzioni obbligatorie, limite di velocità 30 km/h, divieto di fermata, anche con rimozione coatta, parcheggio negli appositi spazi, sensi unici, dare la precedenza
La manutenzione in opera della relativa segnaletica stradale prevista dalla normativa, in relazione alla tipologia dei provvedimenti adottati, è affidata all’Ufficio Tecnico Comunale. E’ fatto obbligo a chiunque di rispettare la presente ordinanza. I trasgressori saranno puniti a norma del vigente Codice della Strada.
Visite: 0
CAMPOGALLIANO: FINO AL 30 NOVEMBRE E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALL'ALBO SCRUTATORI PER I SEGGI ELETTORALI
Ecco i requisiti necessari – Informazioni presso l’ufficio elettorale
I cittadini disposti a svolgere le funzioni di scrutatori di seggio elettorale hanno tempo fino al 30 novembre per presentare l’apposita domanda di iscrizione nell’apposito albo al Comune. E’ stato infatti pubblicato all’albo pretorio l’avviso di aggiornamento dell’elenco delle persone idonee a tale funzione.
Nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione e l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: essere elettore del Comune, aver assolto gli obblighi scolastici, non essere dipendente del Ministero dell’Interno, poste e telecomunicazioni, trasporti, non appartenere alle Forze Armate in servizio, né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all’ufficiale sanitario o al medico condotto, non essere Segretario comunale né dipendente dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali e infine., ovviamente, non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Per ogni ulteriore informazione, rivolgersi all’Ufficio elettorale comunale.
Visite: 0
MERCOLEDI 8 NOVEMBRE A CAMPOGALLIANO POESIE E CANZONI DEGLI ALUNNI PER LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE
Verrà deposta una corona d’alloro alla Lapide dei caduti della guerra 1915/1918
A Campogalliano il 4 novembre verrà celebrato mercoledì 8, quando, alle ore 11, è in programma una cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Emanuele II.
Per commemorare il 105° Anniversario della fine della Prima Guerra mondiale, Festa delle Forze armate e dei combattenti d’Italia, le autorità civili e militari parteciperanno ad una manifestazione che prevede il saluto della vicesindaca Daniela Tebasti, con delega alla Scuola, poi letture di poesie, testimonianze e canzoni a cura degli alunni dell’Istituto comprensivo S.G. Bosco, concludendosi con la deposizione di una corona d’alloro alla Lapide dei caduti 1915-1918.
Visite: 0
VENERDI 10 A CAMPOGALLIANO SI PARLA DI “ALIMENTAZIONE ANTI-AGING”
Alimenti e diete per rallentare l’invecchiamento al centro della nuova serata a tema della Università Natalia Ginzburg alla Biblioteca E.Berselli
Si parlerà di “Alimentazione Anti-aging” venerdì 10 novembre, alle 20,30, alla biblioteca comunale di Campogalliano Edmondo Berselli. E’ infatti in programma la seconda serata a tema promossa e organizzata dall’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg in collaborazione con la Biblioteca. Sarà la dott.ssa Erika Spaggiari del Centro Olistico di Campogalliano a condurre la serata, illustrando quali sono gli alimenti da preferire e le diete migliori per rallentare l'invecchiamento.
L’interesse mostrato per questo genere di serate è stato confermato in occasione della prima serata, dedicata all’armocromia, alla quale hanno partecipato più di 40 persone.
Per informazioni e iscrizioni te. 059.526176 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite: 0
A CAMPOGALLIANO IL PARTY “HALLOWEEN IN VILLA” E “MOVIE NIGHT”
Doppio appuntamento a Villa Bi martedi 24 e martedi 31 ottobre
Sono due gli appuntamenti organizzati dal Centro Giovani Villa Bi di Campogalliano, in occasione della festa di Halloween 2023.
HALLOWEEN IN VILLA, cioè la festa in maschera, è in programma per martedì 31, dalle ore 17,30, presso la sala polivalente di VillaBi, in via Mattei 11, riservata a ragazzi e ragazze dagli 8 anni in su (preferibilmente non accompagnati,m raccomandano gli organizzatori). La festa prevede da subito welcoming e giochi, poi dalle 18,30 l’apertura della Escape Room e a seguire pizza, pignatta, premi ad estrazione e, dalle 21, tutti fuori ‘per una notte di paura’.
In previsione della festa però ci sarà anche, martedi 24 ottobre, MOVIE NIGHT, con il centro giovani che si trasforma in cinema con la proiezione di un film a tema, horror movie, che verrà comunicato sui social di Villa Bi. L’ingresso è gratuito per gli iscritti, ma è per iscriversi è sufficiente ritirare il modulo presso gli uffici e portarlo firmato.
Per informazioni: tel. 059.851008 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite: 0
VENERDI 10 NOVEMBRE ARRIVA “LA NOTTE DEI PUPAZZI”
Prima edizione di una nuova iniziativa per bambini e bambine dai 3 agli 8 anni – Peluche, bambole e altri amici dei piccoli trascorreranno una notte tra i libri alla Biblioteca Berselli di Campogalliano e il giorno dopo – Attività gratuita e su prenotazione
Nei giorni 10 e 11 novembre arriva a Campogalliano, per la prima volta, “La notte dei pupazzi”, una nuova iniziativa ideata e organizzata dalla Biblioteca comunale Edmondo Berselli nell’ambito di “Una notte in biblioteca”.
Venerdì 10, dalle ore 16, i promotori invitano i bambini dai 3 agli 8 anni a portare in biblioteca il proprio pupazzo preferito per fargli trascorrere una notte magica tra i libri. Peluche, bambole e ogni altro tipo di pupazzo saranno i benvenuti purché amici di bambini e bambine. Poi la mattina di sabato 11, alle ore 10,30, tutti i bimbi sono invitati in biblioteca a riprendere i loro pupazzi e ad ascoltare le storie straordinarie che avranno da raccontare insieme alla narratrice Chiara Marinoni e alla musicista Daniela Bertacchini. Infine, i piccoli protagonisti scopriranno il libro che il loro compagno di giochi ha scelto per loro.
L’attività è gratuita e richiede la prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai. Questa pratica è raccontata nell’albo illustrato di Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, pubblicato nel 2022 da Kira Kira edizioni.
Visite: 0
PER LA RICORRENZA DEI DEFUNTI ASSISTENTI CIVICI AL CIMITERO DI CAMPOGALLIANO
Domenica 29 e martedì 31 ottobre in aiuto a fragili e anziani – I consigli della Polizia locale per la sicurezza
Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza del 2 novembre, giornata di Commemorazione di tutti i Defunti, gli assistenti civici campogallianesi si attiveranno per fornire, nei giorni di maggiore afflusso, un servizio di accoglienza presso la struttura di via Rubiera. In particolare il servizio verrà svolto domenica 29 e martedì 31 ottobre, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17. Gli operatori volontari avranno funzione prevalente di controllo e di prevenzione rispetto ad eventuali comportamenti scorretti, a tutela degli utenti in visita ai propri cari, ma non mancheranno di aiutare persone fragili e anziani con particolari necessità.
L’Amministrazione comunale ricorda che dall’ultima domenica di ottobre entra in vigore l’orario invernale in tutti i tre cimiteri del territorio Campogalliano, Saliceto Buzzalino e Panzano, dalle 8 alle 18 con apertura continuata che resterà in vigore per tutto l’inverno.
La Polizia locale durante l’intero periodo delle giornate dedicate al ricordo dei defunti intensificherà i passaggi delle proprie pattuglie nelle tre aree limitrofe ai cimiteri comunali.
Vale comunque sempre la raccomandazione di non lasciare nelle auto borse od oggetti di valore, legare le biciclette con buoni dispositivi di sicurezza e in generale non lasciare oggetti incustoditi poiché è noto come proprio in queste situazioni si possono moltiplicare furti e atti criminosi.
Visite: 0