Comunicati stampa

Comunicati stampa
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Un’iniziativa del moto club Campo dei Galli con la consegna di regali ai piccoli pazienti

Anche quest’anno i Babbi Natale motorizzati porteranno regali ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale Ramazzini di Carpi. Si tratta di una sensibile iniziativa promossa e realizzata dal Moto club Campo dei Galli di Campogalliano che porterà ai piccoli ammalati doni e, non meno importante, un sorriso.

Come ormai consuetudine da un po’ di anni una ventina di bikers bianchi e rossi si ritroveranno alle 9,30 di domenica 17 dicembre davanti al Municipio di Campogalliano, in piazza Vittorio Emanuele II e alle 10 partiranno verso l’ospedale carpigiano dove troveranno il personale del reparto pediatrico pronto a riceverli insieme ai piccoli ospiti per un momento di allegria dedicato alle feste. "Ringraziamo ancora una volta il Motoclub di Campogalliano – dichiara l’assessore al Volontariato e associazionismo Luisa Zaccarelli – per questa bella iniziativa solidale che dimostra come le associazioni del territorio comunale siano attente ad operare anche sul nostro distretto. Un forte abbraccio e un grandissimo augurio di buona guarigione giungano, da parte dell’Amministrazione comunale, ai bimbi ricoverati e alle loro famiglie"

Visite: 0

Comunicati stampa
Martedì, 05 Dicembre 2023

Un Natale solidale con molte iniziative per bambini e ragazzi

Sabato 9 dicembre ai Giardini pubblici di Panzano, alle 14,30, arriverà Babbo Natale e porterà l’albero di Natale e il presepe, ritirando le letterine dei bambini e offrendo loro una merenda con tè caldo e altre bontà a cura di cittadini, commercianti e Parrocchia di Panzano. Con questo momento dedicato ai più piccoli prenderà il via il ricco e articolato programma di eventi proposto dal Comune di Campogalliano per le festività natalizie.

Sarà un dicembre pieno di spettacoli, concerti, animazioni, mercatini, quello che porterà  decine di appuntamenti per tutti, in particolare per bambini e ragazzi, per le vie e le piazze del paese con il titolo “Natale a Campogalliano”.

“Un Natale di pace, un Natale di serenità – spiega l’assessore alla Cultura ed eventi Luisa Zaccarelli – non può che essere questo l’augurio da diffondere in occasione delle feste imminenti. In considerazione del periodo storico che stiamo vivendo e degli orrori che quotidianamente percorrono il mondo, è quanto mai opportuno che anche la comunità si ritrovi a vivere insieme momenti di gioia e serenità. Un Natale solidale per tutti”. 

Per tutto il periodo natalizio, sui balconi del municipio e in vari punti del paese, verranno esposti addobbi natalizi, realizzati da alunni, genitori e nonni della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Campogalliano, come augurio di BUONE FESTE.

Da segnalare sicuramente i concerti come il Concerto di Natale “Grammers Gram”, proposto da Lapam Campogalliano domenica 17 alle 21 presso la chiesa parrocchiale di Sant’Orsola oppure il concerto dell’Epifania, “En Priere” con il mezzosoprano Daniela Pini e Daniele Burani all’arpa, in programma venerdi 5 gennaio 2024 alle 20,45 alla chiesa parrocchiale di Panzano. Ancora musica con “Audiovilla Xmas Day”, ovvero i saggi natalizi della scuola di musica, venerdi 15 dicembre alle 20 presso la palestra polivalente di via Mattei 15, e, nella stssa sede, il giorno dopo sabato 16 dalle 9 alle 12,30, gli “Auguri Cantati” degli alunni della scuola primaria dedicati a genitori e nonni.

Tra gli spettacoli invece va ricordato il “Cantagiro Barattoli”, performance itinerante di racconti, giochi e canzoni che si muoverà in centro nel pomeriggio di sabato 16 dicembre quando è previsto anche “Aperitivo di Natale” a cura dei commercianti, con tigelle, nutella, vin brulè, arrosticini e tisane.

Oltre al pomeriggio di sabato a Panzano sono molte altre sono le iniziative per i più piccoli, dalla lettura animata con laboratorio creativo “All’arrembaggio Babbo Natale”, per bambini dai 5 anni, mercoledi 13, alle ore 16,30, presso la Ludoteca Ludovilla, a cura dell'autrice Valeria Angela Pisi, oppure il laboratorio “Biglietti di Natale LED”, giovedi 14, sempre in ludoteca, dalle 16,30 alle 18, per bambini dai 7 ai 10 anni, o ancora “Lo scarpone di Babbo Natale”, lettura animata per bambini dai 3 anni, in programma alla biblioteca comunale E.Berselli martedi 19 dicembre alle 16,30, altro intervento curato da Valeria Angela Pisi.
Per i ragazzi dagli 11 anni sono in programma due appuntamenti venerdi 22: dalle 17 in Piazza della Bilancia “Hide&Seek”, un grande nascondino di Natale, poi dalle 19, al Centro Giovani Villa Bi la festa con pizzata e tombolata “+Xmas Party”.

Per i ragazzi più grandi sono previsti altri incontri specifici: “#STRIKE! Un pomeriggio al bowling”, venerdi 15 dicembre, alle 15,30, al Sottosopra di Modena, con partecipazione gratuita ma riservato ai ragazzi iscritti al Centro Giovani Villa Bi. Martedi 19 invece, alle 17, a Villa Bi, è “Movie Time”, con la proiezione del film “17 anni (come uscirne vivi)”.

A completare un programma la “Tombolata di fine anno”, giovedi 21 dalle 16,30 alle 18,30 presso Villa Bi, e il “Mercatino del riuso Caritas” presso la sala R1 di via Marconi nel pomeriggio di sabato 16 e tutta la giornata di domenica 17 dicembre.

Per le festività natalizie è aperto anche il Museo della Bilancia con orario 10-12.30 e 15-18.30, in tutti i sabati e giorni festivi compresi Immacolata, Vigilia, Natale, Santo Stefano, San Silvestro (solo mattina), Capodanno (solo pomeriggio) ed Epifania, ma anche con eventi e appuntamenti speciali: domenica 17 dicembre “Esperimenti e letture con il meglio di MagicaScienza!”, lunedì 1 gennaio (solo pomeriggio), ingresso omaggio e domenica 7 gennaio, ingresso e visita guidata omaggio per tutti.

Il programma completo e maggiori informazioni si trovano consultando sul sito del Comune oppure seguendo i canali social dell’ente

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 24 Novembre 2023

Due film per ragazzi da guardare con patatine e popcorn – Ingresso libero riservato agli iscritti

Torna il cinema a VillaBi, con due serate a tema organizzate al centro Giovani. Martedi 29 novembre, alle ore 17 si proietterà il film “AMERICAN PIE”, la commedia adolescenziale diventata un cult che si può guardare armati di popcorn e patatine.

La seconda serata sarà martedì 19 dicembre, sempre alle ore 17, quando verrà proposto “17 ANNI (E COME USCIRNE VIVI), un’altra pellicola chiaramente destinata ad un pubblico giovane.

Le serate sono promosse e organizzate da Villa Bi, Comune di Campogalliano e Accento.

L’ingresso è libero ma riservato agli iscritti; per iscriversi basta compilare il modulo facilmente recuperabile presso gli spazi della Villa, dal lunedì al venerdì ore 16.00-19.00

Per altre informazioni tel e whatsapp 059.851008

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 24 Novembre 2023

All’ordine del giorno anche la convenzione per il controllo delle nutrie

Martedì 28 novembre, alle ore 19, è convocato presso la Sala del Consiglio, in Municipio, il Consiglio comunale di Campogalliano.

Tra gli oggetti iscritti all’ordine del giorno spicca, per importanza, la presentazione del Bilancio di previsione 2024/26, con la partecipazione di Bruno Bertolani, Responsabile dei Servizi finanziari territoriali.

Il consiglio tratterà inoltre una variazione al bilancio di previsione 2023-2025 e uno schema di convenzione per il controllo della specie nutria per il periodo 2024-26.

Come consuetudine la registrazione audio della seduta verrà pubblicata sul sito del Comune nei giorni successivi.

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 22 Novembre 2023

“Baci, abbracci e altre dolcezze”  di Officine Duende - Narrazione per i bimbi 0-6 anni

Col terzo appuntamento della serie, sabato 25 novembre, alle ore 10, si conclude il ciclo   “Coccole di parole, Carezze di voce”, narrazioni per i più piccoli, nell’ambito del progetto ‘Nati per leggere’  promosso e curato del Sistema Bibliotecario territoriale.

A Campogalliano l’appuntamento presso la biblioteca comunale Edmondo Berselli, in via Rubiera 1, è con “Baci, abbracci e altre dolcezze”, una doppia narrazione a cura di Officine Duende, più precisamente alle ore 10 per i bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per quelli 3-6 anni. L’attività è gratuita ma serve la prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Visite: 0

Comunicati stampa
Martedì, 21 Novembre 2023

Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – In vendita speciali portacellulari confezionati per l’occasione

Saranno due le iniziative, patrocinate dall’Amministrazione comunale, in programma a Campogalliano nell’ambito del programma “Nemmeno con un fiore”, promosso dall’Unione Terre d’Argine, dai Comuni e dalle associazioni del territorio, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; oltre al concerto dei Flexus con le canzoni che Fabrizio De Andrè dedicò alle donne, in programma alla sala La Montagnola domenica 26 alle ore 17, l’appuntamento sarà con la Camminata “Nemmeno con un fiore”.

Per il Comune parteciperà all’evento l’assessora alle Pari Opportunità Luisa Zaccarelli.

Si tratta di una camminata non competitiva, promossa e organizzata dal gruppo Podistico Campogalliano della PolCampo, con ritrovo presso la Polisportiva, alle ore 15 in via Mattei 13, che propone la scelta tra due possibili percorsi, quello breve di 3,5 km e quello più lungo da 8 km. Si avrà il pettorale di partecipazione con un contributo di 2 euro che, insieme ai fondi raccolti con la vendita degli speciali portacellulari confezionati da Adriana mode, andranno a beneficio del Centro antiviolenza Vivere Donna delle Terre d’Argine.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un premio di partecipazione. Gli organizzatori ringraziano anche gli altri partner che rendono possibile l’evento, Young Style, Brunelli Auto e Coop Alleanza 3.0.

Saranno presenti alla manifestazione anche le atlete della Mutina Pink Dragons.

Tutti i partecipanti e gli intervenuti saranno invitati ad indossare il fiocchetto rosso simbolo della lotta alla violenza sulle donne.

Visite: 0

Comunicati stampa
Martedì, 21 Novembre 2023

4 milioni di euro - Priorità a chi contestualmente installa fotovoltaico

Scatterà mercoledì 22 novembre e durerà fino al 28 novembre prossimo il cosiddetto  "click day" per il bando regionale che incentiva le imprese a rimuovere e smaltire manufatti contenenti amianto, con priorità a chi contestualmente installa fotovoltaico. Per saperne di più https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/bandi/bandi-2023/incentivirimozioneamianto2023.

Riqualificare i luoghi di lavoro, tutelando la salute dei lavoratori e della cittadinanza dal rischio amianto. Con questo obiettivo la Regione Emilia-Romagna ha emanato un nuovo Bando rivolto alle imprese operanti nel territorio regionale, al fine di incentivare la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dagli immobili in cui svolgono la loro attività. Il programma di interventi di riqualificazione ambientale del sistema produttivo regionale sarà finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 4 milioni di euro. Possono presentare domanda per richiedere un contributo le micro, piccole e medie imprese e le grandi imprese, con sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Sono finanziabili i progetti relativi alla rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali dell’impresa richiedente, sede di lavoro per i soggetti addetti a tali attività.
L’intervento dovrà avere un costo complessivo ammissibile di almeno € 15.000,00 per le spese di rimozione e smaltimento dell’amianto (sono esclusi, quindi, i costi di ricostruzione). Sono esclusi gli interventi finalizzati al mero adeguamento alle norme esistenti.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo in conto capitale in % sul costo ammissibile dell’intervento secondo le seguenti percentuali determinate dalla dimensione di impresa. L’importo del contributo per il 50% è a fondo perduto e per il restante 50% dovrà essere restituito.

La presentazione della domanda di contributo si articolerà in due fasi: prima la prenotazione online del contributo (click day) collegandosi dalle ore 10.00 del 22 novembre 2023 alle ore 16.00 del 28 novembre 2023 all'applicativo on-line, poi dalle ore 10:00 del 10 gennaio 2024 alle ore 16:00 del 05 aprile 2024 il completamento della domanda di contributo , con un apposito applicativo informatico che sarà messo a disposizione delle aziende che si troveranno in posizione utile sulla base dei criteri di priorità e dell’ordine cronologico di arrivo. Viene precisato, dagli uffici della Regione, che l'applicativo informatico è l'unica modalità ammessa per presentazione delle domande, pertanto, non saranno accettate domande inviate attraverso altri mezzi di trasmissione quali, a solo titolo di esempio, lettere, raccomandate, e-mail (anche se tramite posta certificata), fax ecc. Per informazioni è possibile       
inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
oppure contattare l'URP della Regione Emilia-Romagna al Numero Verde800.66.22.00

 

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 20 Novembre 2023

Alla Biblioteca Berselli terzo incontro con “Scrittori in Campo”

Si conclude, giovedi 23 novembre alle ore 20,30, il ciclo autunnale di “Scrittori in Campo”, la serie di appuntamenti culturali promossi e curati dalla Biblioteca comunale E.Berselli in collaborazione col Museo della Bilancia, dedicata ad autori campogallianesi in uscita coi loro nuovi lavori.

Giovedì 23 l’incontro sarà con Mario Ipocoana ed il suo libro “Brandelli di passato”, una raccolta di undici racconti che narrano storie in cui l’amicizia, quella vera, travalica qualsiasi differenza e vale più d’ogni altra cosa. Vicende insieme umoristiche, struggenti, drammatiche e soprattutto, ritratti di gente speciale, di cui oggi s’è perso lo stampo.

La serata, a ingresso libero, avrà luogo presso i locali della biblioteca comunale in via Rubiera 1.  Per informazioni tel. 059.526176.422 oppure                                                                        Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 17 Novembre 2023

Il Comune di Campogalliano ripropone le vignette di 35 noti umoristi contro la calamità del gioco d’azzardo – Alla base un progetto dell’Unione Terre d’Argine

Chi ha visitato la recente Sagra di Sant’Orsola, le ha potute ammirare e sicuramente gli hanno strappato qualche sorriso; sono le 35 vignette di altrettanti umoristi proposte, in varie occasioni, nei comuni dell’Unione Terre d’Argine con la la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Exodus di Don Mazzi e proposta nell’ambito del progetto “Un argine all’azzardo” avviato dall’Unione Terre d’Argine e Ausl di Modena.

Si tratta di divertenti vignette realizzate da noti disegnatori italiani, tra cui il carpigiano Oscar Sacchi, che affrontano la problematica con un linguaggio più immediato e facile da diffondere anche tra i più giovani: l’ironia graffiante dei cartoonist vuole essere uno spunto per un cambiamento culturale, una barriera contro la deriva del gioco d’azzardo.

Queste Immagini, a volte anche molto pungenti, ora vengono riproposte dal Comune di Campogalliano sui propri canali social con l’intento di mantenere alta l’attenzione sul tema, spingendo tutti alla riflessione e alla consapevolezza che l’azzardo non è un gioco e che troppo spesso ha come conseguenza solitudine e disperazione; il tentativo è quello di provare a combattere questo serio problema con una risata.

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 17 Novembre 2023

In occasione del 25 novembre alla Montagnola le canzoni che De Andrè dedicò alle donne

Nell’ambito del programma “Nemmeno con un fiore”, promosso dall’Unione Terre d’Argine, dai Comuni e dalle associazioni del territorio, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Campogalliano ospiterà due iniziative: sabato 25 la Camminata non competitiva a cura del settore Podistica del Circolo Polisportiva Campogalliano, con ritrovo alle ore 15 in via Mattei 13, e, il giorno seguente, un concerto dei Flexus presso la Sala comunale ‘La Montagnola’, in via Garibaldi 57, in pieno centro del paese.

Con questo concerto, a cura del settore Cultura del Comune di Campogalliano, il gruppo musicale dei Flexus propone le canzoni di De Andrè contro la violenza sulle donne.

Lo spettacolo, intitolato “Marinella,. Princesa, Bocca di Rosa” è in programma domenica 26 novembre, alle ore 17 e proporrà una ricca selezione di brani del grande cantautore genovese; i Flexus, infatti, in questo concerto, cantano le donne attraverso i ritratti che affiorano nelle canzoni fi Fabrizio De Andrè. Da Nina a Marinella, da Geordie a Princesa, da Angiolina a Franziska, fino a Maria, madre di Gesù e alla ‘graziosa’ di Via del Campo.  Un racconto in musica di vite diverse e al tempo stesso simili, nella delicata poesia del grande cantautore.

“Il nostro obiettivo – dichiara la sindaca Paola Guerzoni, anche nel ruolo di assessore con delega alle Pari Opportunità per l’Unione delle Terre d’Argine - è quello di realizzare un sistema territoriale in grado di proteggere le donne da abusi di tipo fisico e psicologico. Le associazioni del territorio e l’Unione delle Terre d’Argine, oltre che lavorare sulle emergenze,  sono impegnate tutto l’anno per portare avanti con determinazione  un lavoro di prevenzione, perseguendo quel cambiamento culturale necessario.  La violenza di genere è una vera e propria emergenza sociale, sintomo di un problema culturale che per la complessità delle sue ragioni può essere combattuto solo con una strategia condivisa e coordinata. Il nostro augurio è che si arrivi a non dover più celebrare una giornata per ricordare che una donna non si tocca nemmeno con un fiore”.

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno Pagine viste  Pagine uniche
 2024 60.095 44.506
Torna all'inizio del contenuto