Comunicati stampa

Comunicati stampa
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Torna “Nati per leggere” – Narrazioni per i bambini 0-6 anni gratuite e su prenotazione

Anche quest’anno arriva “Nati per leggere” il ricco calendario di proposte per tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario territoriale. A Campogalliano, presso la biblioteca comunale Edmondo Berselli, le narrazioni per i bimbi più piccoli, si intitola “Coccole di parole, Carezze di voce” ed inizia sabato 4 novembre con “Giro giro tondo” racconto con Saula Cicarilli, alle ore 10 per i bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per bambini 3-6 anni.

Il ciclo proseguirà poi sabato 18 novembre con “Storie piccole… in biblioteca” a cura dei volontari NPL, alle ore 10 per bambini 3-6 anni e si concluderà sabato 25 novembre con “Baci, abbracci e altre dolcezze”, appuntamento con Officine Duende, alle 10 per bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per quelli 3-6 anni.

Tutta l’attività è gratuita e su prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Anche a Campogalliano un itinerario di “Autunno fuori dal comune” – 5 weekend tra novembre e dicembre

Anche la città della Bilancia diventa protagonista dal progetto “Autunno fuori dal Comune”, il pacchetto di proposte offerte dalla destinazione turistica Modena-Bologna con 5 weekend per scoprire le eccellenze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche che animano i territori di Modena e Bologna. Grazie alla collaborazione tra Museo della Bilancia, Libra 93 ETS e Modenatur, è stato definito un pacchetto ritenuto adatto ad essere inserito nella rassegna. 

Ogni domenica, dal 5 novembre al 3 dicembre 2023, con avvio alle ore 15.00, il Museo della Bilancia attirerà turisti a Campogalliano con la proposta intitolata “Alla scoperta della misura tra esperimenti e antichi strumenti”, un pomeriggio per conoscere l’originale museo immergendosi nel particolare mondo della misura. Si tratta di una visita particolarmente adatta alle famiglie con bambini ma in grado di catturare l’attenzione anche degli adulti, caratterizzata da elementi curiosi, indovinelli, gare di stime quantità e che includerà anche un momento laboratoriale con l’utilizzo di semplici strumenti di misurazione ma anche di attrezzi inusuali.

Il Museo della Bilancia, posto in via Giuseppe Garibaldi 34/a a Campogalliano, nasce in un territorio che fin dal lontano 1860 produce bilance ed è dedicato a questo fondamentale strumento che ha accompagnato la vita dell'uomo e garantito l'equità negli scambi commerciali.

Per la visita, della durata di circa 1 ora e mezza, occorre la prenotazione (obbligatoria) e l’ingresso è gratuito per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni.

Per maggiori informazioni e prenotazioni tel. 059.2032660 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visite: 0

Comunicati stampa
Martedì, 24 Ottobre 2023

Si chiude il secondo ciclo di incontri – I residenti possono chiedere informazioni e proporre agli amministratori idee e suggerimenti

Sabato 28 ottobre, dalle 10 alle 12, si svolgerà l’ultimo appuntamento del secondo ciclo di “Giuntaincontra” l’iniziativa che porta a Giunta comunale ad incontrare i residenti di località più distanti dal centro. In questo caso l’appuntamento è in via Bastiglia 7 ma, ovviamente, è aperto a tutti i cittadini dell’area circostante. Come ogni volta, all’incontro i residenti avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi, ponendo loro domande, chiedendo informazioni e proponendo suggerimenti e idee.

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Una nuova avventura dei cinque protagonisti dell’autore campogallianese

Secondo appuntamento con gli AppuntaMENTI CULTURALI e con il nuovo ciclo di “Scrittori In Campo”, la rassegna organizzata dalla biblioteca comunale Edmondo Berselli, Comune di Campogalliano, Museo della Bilancia e Libra 93, che propone le opere di scrittori campogallianesi.

Giovedi 26 ottobre, alle ore 20,30 sarà la volta di Mario Ferrari, che presenterà il suo secondo romanzo intitolato “Il ragazzo di pietra”.

Siamo nel 1976 e i protagonisti sono cinque adolescenti, legati da una profonda amicizia, che si riuniscono in Sicilia per le vacanze estive. Dopo l’avventura del primo libro, ambientata in montagna, sulle Alpi, i ragazzi e le ragazze creati da Ferrari questa volta saranno al centro di una vicenda che intreccia amore, potere e vendetta.

La serata è a ingresso libero e aperte a tutta la cittadinanza.

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Roberto Vezzali per l’abtm e Andrea Casado per il nocino - Il premio Qualità a Stefano Beneventi e Gianni Zanghieri - Le premiazione nel corso della sagra di Sant’Orsola -

Grande successo anche quest’anno per i due concorsi storici promossi in occasione della Sagra di Sant’Orsola, cioè la XXIII.a edizione del "Miglior Nocino di Famiglia di Campogalliano" e della XX.a edizione del "Miglior Aceto Balsamico Tradizionale" di Campogalliano”.

I due vincitori, premiati nel corso della manifestazione sul palco in piazza, sono risultati Andrea Casado per il nocino e Roberto Vezzali per il balsamico, che ha fatto ritirare il premio dalla figlia Sara. Secondo e terzo per il nocino Andrea Angeli e Oderzo Messori, mentre per l’aceto, a solo mezzo punto di distanza, Francesco Bilotta e4 Gianni Zanghieri. Le speciali commissioni formate dai maestri assaggiatori della Consorteria dell'Aceto Balsamico di Modena e dell'Ordine del Nocino modenese, hanno anche proclamato il vincitore del “Premio Qualità” 2021/23, novità di quest’anno, riservato a chi, nei due concorsi, si è meglio piazzato negli ultimi tre anni: .per il nocino Stefano Beneventi e per il balsamico Gianni Zanghieri.

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 20 Ottobre 2023

In corso la selezione da parte dell’Unione – Domande da presentare entro il 20 novembre

E’ stato pubblicato sul sito dell’Unione www.terredargine.it un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato, a tempo pieno e a tempo parziale, di personale con profilo professionale di ‘Collaboratore farmacista’, nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione da assegnare alle farmacie comunali di Campogalliano e Soliera.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 20 novembre 2023, entro e non oltre le ore 13.

Per assistenza nella compilazione della domanda o per informazioni è possibile rivolgersi

all’Ufficio Gestione fabbisogni e assunzioni del Settore Servizi al personale, esclusivamente inviando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando, in modo dettagliato e circostanziato, la natura del problema riscontrato o la questione che si intende sottoporre. L’ufficio dell’Ente avvisa fin da ora tutti gli aspiranti candidati che non sarà fornita assistenza telefonica o con mezzi diversi da quello sopra specificato.

E’possibile prendere visione degli atti presso l’Ufficio Gestione fabbisogni e assunzioni, c/o Municipio di Carpi, Palazzo Scacchetti, corso Alberto Pio, 91 – 41012 Carpi MO

Per appuntamento inviare mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il link diretto dove consultare l’avviso integrale è:

https://www.terredargine.it/amministrazione/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/12102-bandi-e-avvisi-di-selezione/88655-selezione-pubblica-per-soli-esami-per-la-formazione-di-una-graduatoria-per-assunzioni-a-tempo-determinato-a-tempo-pieno-o-a-tempo-parziale-di-personale-con-profilo-professionale-di-collaboratore-farmacista

Visite: 0

Comunicati stampa
Giovedì, 19 Ottobre 2023

E’ convocato per lunedì 23 ottobre, alle ore 19, presso la Sala del Consiglio, in Municipio, il Consiglio comunale di Campogalliano.

Tra gli oggetti iscritti all’ordine del giorno la presentazione del report sul gioco d’azzardo sul territorio dell’Unione, illustrato da Marzio Govoni, presidente di Federconsumatori Modena, con particolare attenzione ai dati comunali.

Di particolare importanza amministrativa sarà poi la discussione sul D.U.P., Documento unico di programmazione per il prossimo triennio 2024-2026.

All’ordine del giorno anche l’approvazione alla stipula della proposta di accordo operativo per l’espansione industriale. Infine verrà trattata l’adozione della classificazione acustica del territorio di Campogalliano.

Come consuetudine la registrazione audio della seduta verrà pubblicata sul sito del Comune nei giorni successivi.

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 18 Ottobre 2023

Iniziativa supportata dal Comune, in collaborazione con Caritas e due esercizi commerciali del centro – E’ possibile consegnare i materiali in via Madonna giovedi 19 la sera e sabato 21 la mattina

Bella e utile la nuova idea messa in campo dal Comitato Genitori e dai genitori del Consiglio d'Istituto del Comprensivo San Giovanni Bosco: lo “Zaino sospeso”. Si tratta di un’iniziativa nata da un’esigenza sollevata dalla scuola, concordata e supportata anche dall’Amministrazione comunale, per la raccolta di materiale scolastico in favore delle famiglie in difficoltà economica.

L’obiettivo è raccogliere quaderni, penne, matite, gomme, colle, colori, pastelli, forbici con punte arrotondate, pennarelli, risme di carta, righelli, acquarelli e cancelleria varia da consegnare alla scuola che a sua volta li destinerà a bambini che avrebbero problemi ad averli in modo adeguato. E’ possibile consegnare i materiali offerti presso la sede del Comitato Genitori in via Madonna, giovedì 19 ottobre dalle ore 20,30 e sabato 21 ottobre dalle ore 9 per l’intera mattina. L’iniziativa, che vede coinvolta anche la Caritas che destinerà parte del materiale raccolto alle famiglie seguite direttamente, ha ricevuto l’immediata collaborazione e l’adesione entusiastica delle due negozianti del centro (Office Point di Nives in Piazza Pace ed edicola di Lucia Pancetti in Via Garibaldi).

Non possiamo che apprezzare l’impegno dei genitori – dichiara la vicesindaca con delega alla Scuola Daniela Tebasti – che sono attivi in tanti aspetti della scuola: genitori che si prendono cura degli altri genitori finanziando incontri formativi e anche aiutando le famiglie in disagio economico, genitori in supporto al personale scolastico, ai bambini e ai ragazzi, organizzando momenti di festa, come avverrà per quella di San Martino il prossimo 9 novembre, ma anche partecipando al Consiglio d'Istituto, contribuendo in modo diretto alla gestione del Comprensivo.“Non possiamo che ringraziare questi genitori – conclude Tebasti – sottolineando l'importanza della partecipazione e della coprogettazione con la scuola, con l'amministrazione e con le altre associazioni o realtà economiche del territorio”.

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 16 Ottobre 2023

Un’ordinanza della Polizia locale dispone divieti di transito e di sosta nelle vie del centro – Tutte le modifiche nel dettaglio

In occasione dei festeggiamenti di Sant’Orsola, patrona del comune di Campogalliano una specifica ordinanza del dirigente di Polizia Locale dispone il divieto di transito per tutti i veicoli, con completa sospensione della circolazione stradale, ed il divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli abusivi, dalle ore 7 alle ore 20 di domenica 22 ottobre, in alcune vie del centro. Più precisamente le restrizioni riguardano piazza Vittorio Emanuele II (nel tratto compreso tra via Garibaldi e il civico n° 29), via Garibaldi (nel tratto compreso tra via Rossini e piazza Vittorio Emanuele II), via Roma (nel tratto compreso tra via Manzoni/Crotti e via Garibaldi), via Don Minzoni (nel tratto compreso tra via Roma fino al termine della strada), via Fedrezzoni (nel tratto compreso tra via Marconi e via Roma), via 25 Aprile (nel tratto compreso tra via Roma e via Marconi), via Ricchi (nel tratto compreso tra via dei Mille e via Fedrezzoni), via dei Mille (nel tratto compreso tra via Marconi e via Ricchi); il divieto di sosta, con rimozione forzata, riguarderà anche via dei Mille (nel tratto compreso fra il civico n° 24 e via Rocca con esclusione degli spazi riservati alla sosta veicoli a servizio disabili).

Sono, inoltre, previste le seguenti limitazioni: i divieti di transito in via Garibaldi (subito dopo l’ingresso del parcheggio antistante il CONAD) e di via Roma (all’intersezione con via Manzoni/Crotti), in via Fedrezzoni, in via Don Minzoni e via 25 Aprile vi sarà il divieto di accesso in via Roma per tutti i veicoli mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

Ancora da segnalare che in via Marconi/via dei Mille sarà vietato l’accesso in via dei Mille a tutti i veicoli. I residenti in piazza Castello e sue laterali potranno usufruire delle proprie autorimesse entrando ed uscendo, a velocità particolarmente ridotta, da via Piave che, pertanto, sarà aperta alla circolazione stradale. Permane il divieto di sosta in piazza castello e sue laterali (eccetto per i veicoli che stanno effettuando operazioni di carico-scarico e per i veicoli in servizio per la pizzeria.

In piazza Vittorio Emanuele II: divieto di transito dal civico n° 29 all’intersezione con via

Garibaldi, mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

In via Garibaldi vi sarà l’obbligo, per i veicoli provenienti da ovest, di svolta a sinistra in via Rossini (con esclusione dei veicoli di soccorso ed ad uso delle forze di Polizia, dei veicoli impegnati nell’allestimento delle strutture fieristiche e dei veicoli ad uso degli organizzatori e degli espositori della manifestazione) con conseguente obbligo di svolta a destra per chi, provenendo da via Rossini si immette in via Garibaldi. In via Roma vi è obbligo, per i veicoli provenienti da nord su via Roma, di svolta a sinistra in via Manzoni o a destra in via Crotti (con esclusione dei veicoli suddetti coinvolti nell’allestimento e nell’organizzazione dell’evento) con conseguente obbligo di svolta a sinistra per chi, provenendo da via Crotti si immette in via Roma.

In via Fedrezzoni, per i veicoli circolanti su via Marconi, vi sarà l’obbligo di proseguire diritto con divieto di accesso in via Fedrezzoni. Infine, in via 25 Aprile/via Ricchi vi sarà il divieto di accesso in via Ricchi per tutti i veicoli mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

Il provvedimento integrale, ritenuto opportuno e necessario per salvaguardare l’incolumità dei partecipanti, è consultabile presso l’albo pretorio comunale e, ai residenti interessati, è stata recapitata una specifica lettera informativa. Verrà collocata apposita segnaletica prevista dalla normativa, in relazione alla tipologia dei provvedimenti adottati, e il rispetto dell’articolo 21 del vigente Codice della Strada per quanto riguarda la sicurezza veicolare e pedonale sia diurna che notturna.

Il personale della Polizia Locale dell’Unione e gli ufficiali e agenti della Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza sulla corretta e completa osservanza dell’ordinanza e, in caso di violazioni, troveranno applicazioni le sanzioni pecuniarie e accessorie previste.

Per informazioni riguardanti la viabilità rivolgersi alla Polizia Locale (tel. 059.899432).

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 16 Ottobre 2023

Una serata con la d.ssa Alessandra Amadei promossa dall’Università Natalia Ginzburg

Venerdì 20 ottobre, alle ore 20,30, alla Biblioteca comunale Edmondo Berselli, è in programma una nuova serata a tema tra quelle promosse dalla  Università Libera Età Natalia Ginzburg col patrocinio del Comune di Campogalliano. Al centro dell’incontro c’è un tema curioso ma di stretta attualità: l'armocromia.

Sappiamo scegliere i colori dei vestiti, degli accessori, dei capelli, del trucco in base al nostro incarnato ? Cos'è il mix cromatico ? Quali le differenze tra colori brillanti e soft ? Le fantasie e i contrasti valorizzati e tutto quanto si può scoprire con l'armocromia verrà trattato dalla dr.ssa Alessandra Amadei, relatrice dell'incontro.

Per informazioni più dettagliate 059.526176 oppure 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno Pagine viste  Pagine uniche
 2024 60.095 44.506
Torna all'inizio del contenuto