Comunicati stampa

Comunicati stampa
Venerdì, 28 Aprile 2023

Il campione brasiliano del Modena Volley alla Montagnola con Sartoretti, Maini, Rinaldi e Bonaccini. Conducono Marco Nosotti e Federica Lodi di SKY sport. – A chiudere il ciclo ‘Scrittori in Campo’ una speciale serata ‘Fuori Campo’

Serata speciale, il 5 maggio prossimo, alla Montagnola di Campogalliano con il capitano del Modena Volley e della Nazionale Brasiliana Bruno Mossa De Rezende ospite d’onore e numerosi altri ospiti di fama nazionale. L’occasione sarà la presentazione del libro “Dal buio all’oro”, autobiografia del campione brasiliano appena uscita per Rizzoli, scritto con il giornalista modenese Gian Paolo Maini e Davide Romani della Gazzetta dello Sport. L’evento rappresenta una chiusura straordinaria del ciclo “Scrittori in Campo” che da febbraio ad aprile ha presentato una serie di autori campogallianesi, una serata quindi che si potfrebbe definire un fantastico ‘Fuori Campo’.

Oltre a Bruno e al coautore Maini, parteciperanno alla serata numerosi altri protagonisti di fama nazionale come Tommaso Rinaldi, Andrea Sartoretti, il supertifoso Stefano Bonaccini, i giornalisti Marco Nosotti e Federica Lodi di Sky sport che avranno il compito di condurre la serata e la sindaca di Campogalliano Paola Guerzoni che farà gli onori di casa e porterà il saluto della comunità campogallianese.

“Dal buio all’oro” è l’autobiografia di uno dei più grandi giocatori di pallavolo a livello mondiale, dalla forza narrativa ed emozionale ben sintetizzata dal passaggio scelto per la copertina: “Con passione e forza ho schiacciato i miei fantasmi e vinto tutto”

Visite: 0

Comunicati stampa
Giovedì, 27 Aprile 2023

Convocato per venerdì 28 presso la Sala del Consiglio

Sarà il Rendiconto di gestione relativo all’esercizio 2022 l’oggetto principale in discussione nella prossima seduta del Consiglio comunale di Campogalliano convocato per venerdì 28 aprile alle ore 19. Nel corso dei lavori, oltre all’oggetto citato, i consiglieri affronteranno un secondo tema, più precisamente l’approvazione dello schema di Convenzione tra Unione Terre d’Argine e Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera per la gestione del Centro di educazione all’Ambiente e alla sostenibilità..

Come consuetudine la registrazione audio della seduta verrà pubblicata sul sito del Comune nei giorni successivi.

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 21 Aprile 2023

Una lotteria con oltre 80 premi darà fondi al “Progetto Salvavita” per l’emergenza cardiorespiratoria

Martedì 25 Aprile, in occasione della Festa della Liberazione, torna a Campogalliano la tradizionale Pedalata popolare “Cicloidi”, vero appuntamento di festa per la comunità e dei valori fondativi che la caratterizzano, organizzato dal Comitato Comunale per la Memoria; il ritrovo per ciclisti e semplici appassionati, è fissato alle 14,30 in piazza Vittorio Emanuele II, dove avverrà la partenza, per poi proseguire con tappe a Saliceto Buzzalino e Panzano e punto di arrivo e ristoro presso Casa Berselli, presso il circolo Goldoni ai laghi Curiel.

Importante segnalare la lotteria abbinata all’iniziativa, quest’anno davvero molto ricca con oltre 80 premi, grazie alla generosità di aziende e commercianti del paese che hanno aderito con entusiasmo anche sapendo che i fondi raccolti sono destinati al Progetto “Salvavita” per l’emergenza cardiorespiratoria garantita dai defibrillatori attivi sul territorio comunale.

Da ricordare che in caso di maltempo la pedalata verrà annullata ma l’estrazione della lotteria avverrà comunque presso il circolo Goldoni.

Visite: 0

Comunicati stampa
Giovedì, 20 Aprile 2023

Omaggi ai caduti e letture dei ragazzi delle scuole

Inizia domani, a Campogalliano, il programma delle iniziative per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione. Le celebrazioni, che dureranno fino al 7 maggio, si aprono venerdì 21, alle ore 10, quando i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria saranno i protagonisti dell’omaggio ai Caduti, con la deposizione di fiori al Monumento alla Resistenza, al Sacrario ai caduti delle due guerre presso il cimitero, al murale presso la scuola primario e al Cippo di via Albone. A seguire, alle 11, in piazza Vittorio Emanuele II, presso la Lapide che ricorda i caduti della seconda guerra mondiale, gli alunni dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco leggeranno poesie e testimonianze alla presenza della Sindaca Paola Guerzoni e del Gonfalone comunale.

La scelta di coinvolgere gli studenti è irrinunciabile – spiega la Sindaca Paola Guerzoni – perché vogliamo trasmettere loro il messaggio che questi momenti non sono solo celebrazione, ma soprattutto momento di gioia, perché si ricorda la fine di una guerra e questo non può che essere fonte di gioia. Ma soprattutto sono appuntamenti importanti perché in queste occasioni inseriamo sempre un momento di riflessione che attualizzi nella vita di oggi i valori della democrazia che quei fatti storici rappresentano”.

Sabato 22 aprile, dalle 10, si svolgerà l’omaggio ai cippi del territorio, con partenza alle ore 10 presso il Municipio, nel corso del quale verranno deposte corone e fiori nei luoghi simbolo, da parte delle autorità, dell’ANPI e dei cittadini.

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 25 Novembre 2022

Nella seduta di lunedì 28 novembre in programma anche una variazione di bilancio e l'aggiornamento del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 23 Novembre 2022

La rassegna è titolata "Scrittori in Campo". Primo appuntamento venerdì 25 novembre con "Attenti al meteo" di Luca Lombroso. Il meteorologo sarà intervistato dalla sindaca Guerzoni

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 16 Novembre 2022

Cinque spettacoli gratuiti in sala "La Montagnola". Esordio domenica 20 novembre con la versione teatrale della fiaba "Pollicino". L'assessore Zaccarelli: "Un cartellone di qualità per stare nuovamente insieme"

Visite: 0

Comunicati stampa
Mercoledì, 16 Novembre 2022

La commissione è dell'Autobrennero. Le operazioni al via lunedì 21 novembre nelle ore serali e notturne: un'ordinanza di Polizia locale modifica la circolazione stradale

Visite: 0

Comunicati stampa
Venerdì, 11 Novembre 2022

Riguarda l'edificio appartenuto alla ditta Lav Fer in via Di Vittorio. Il progetto è stato candidato dalla Regione grazie a un piano di recupero dei siti contaminati

Visite: 0

Comunicati stampa
Lunedì, 07 Novembre 2022

L'opportunità inaugura una serie di misure che fronteggiano l'aumento di energia elettrica e gas. "Iniziamo da chi sostiene il benessere psicologico, fisico e sociale della comunità"

Visite: 0

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Statistiche di visita amministrazione trasparente

 Anno Pagine viste  Pagine uniche
 2024 60.095 44.506
Torna all'inizio del contenuto