Comunicati stampa
ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PRIMO CICLO DI “GIUNTAINCONTRA”. SABATO 15 LUGLIO SINDACA E ASSESSORI IN LOCALITA’ CASOTTO
Incontro coi cittadini più distanti dal centro - Nuovi appuntamenti in autunno
Con l’appuntamento di sabato 15 luglio in località Casotto si conclude la prima serie di sabati mattina di “GIUNTAINCONTRA – Due ore con la sindaca e gli assessori”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale per favorire l’incontro e il confronto coi cittadini.
Dopo Galleria, Saliceto Buzzalino, Borgo Dogaro e Via Ponte Alto, il nuovo appuntamento è in località Casotto, dove, dalle 10 alle 12, i residenti della zona avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi. Come per gli incontri precedenti, gli amministratori della Giunta comunale dialogheranno con i residenti, illustrando progetti e lavori in corso, rispondendo ai quesiti che i cittadini vorranno porre e raccogliendo dagli stessi idee, suggerimenti, contributi utili a condividere soluzioni per l’intera comunità.
A CAMPOGALLIANO AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO CAMPO IN SINTETICO
Salto di qualità per il centro sportivo Bolelli – Più opportunità per i giovani del paese e opportunità per ospitare squadre di serie maggiori – Intervento dalle forti caratteristiche ambientali
Importanti novità sono in arrivo per lo stadio comunale di Campogalliano: presso il centro sportivo “Lauro Bolelli” sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo da calcio in manto sintetico che rappresenterà una importante riqualificazione dell’impianto sportivo di viale Enrico Mattei.
Il progetto ha un costo complessivo di 570.000 euro, dei quali 300.000 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con Fondi FSC e 270.000 da risorse del Comune.
“Grazie al finanziamento regionale, ma anche al nostro significativo contributo, potremo così garantire l’attività continuativa del settore calcio giovanile, consentendo ai nostri ragazzi di fare sport anche nei mesi invernali – spiega la sindaca Paola Guerzoni, che ha anche la delega allo sport – fornendo allo stesso tempo Campogalliano di un impianto qualificato all’altezza di ospitare squadre di primo livello”.
L’intervento, infatti, ha la finalità di migliorare le prestazioni sportive dell’impianto e la fruibilità del centro sportivo, sia nel periodo invernale che in quello estivo. In inverno si assicurerà la continuità dell’attività sportiva agonistica e soprattutto la programmazione agevole di allenamenti e partite, mentre nel periodo estivo, le nuove superfici di gioco permetteranno effettuare gli interventi di rigenerazione del tappeto erboso nel periodo più idoneo, senza rallentare la pratica sportiva. La superficie verrà realizzata in ottemperanza alle normative vigenti e al regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, al fine di ottenere l’omologazione per ospitare le gare ufficiali fino alla categoria Eccellenza, oltre che del settore giovanile e scolastico. La nuova superficie artificiale non risentirà delle condizioni meteorologiche e potrà essere utilizzata 365 giorni all’anno; data l’alta resistenza, il fondo in erba sintetica si presta perfettamente a diversi usi, come concerti, feste, manifestazioni e, ovviamente, gare di diverse discipline. Inoltre un campo sintetico consentirà di ospitare gli allenamenti di squadre di serie maggiori di calcio che pernottano presso le strutture alberghiere di Campogalliano, che ad oggi sono costrette ad andare a Modena o Carpi per tenere le sedute di defaticamento pre-gara.
“L’intero intervento è realizzato con un’attenzione particolare all’ambiente – spiega l’assessore ai lavori pubblici Filippo Petacchi – la revisione degli impianti va nella direzione di un efficientamento energetico che consenta di ridurre l’attuale impatto ecologico pro-capite degli utenti che praticano sport, tenendo conto sia delle emissioni dirette, prodotte durante la pratica della disciplina, legate all’illuminazione e il riscaldamento degli ambienti, sia di quelle indirette, generate durante la manutenzione degli impianti, come l’uso di acqua per l’irrigazione o dei combustibili fossili per lo sfalcio dell’erba. Inoltre è previsto l’impiego di granuli di gomma elastomerica nobilitata di colore verde, frutto di un primo riciclo. Questo materiale a fine vita può essere sostituito e recuperato, in quanto consente la rigenerazione della gomme per produrre altra gomma nobilitata e quindi è materiale che può continuare all’infinito il suo ciclo di riciclaggio”
MERCOLEDI 12 LUGLIO ‘I CIOCAPIAT ED LA VINTAROLA’ AL MUSIC VILLA-GE DI CAMPOGALLIANO
Con lo spettacolo “Meno mèel ch’ag sòm nuèter” una serata per i meno giovani – Risate e dialetto al parco Tien An Men con gli attori carpigiani
Proseguono gli appuntamenti con “Music Villa-ge”, la rassegna estiva organizzata dal Centro Giovani Villa Bi a Campogalliano, per due mesi, tra la Villa e il Parco Tien An Men.
La proposta di spettacoli e concerti estivi, quest’anno vestita di nuovo intitolata “CAMPO MUSIC VILLA-GE”., si articola in una serie di 10 serate, soprattutto a carattere musicale.
Gli eventi proposti da questa prima edizione hanno sapori diversi; grazie alla collaborazione con la scuola di musica Audiovilla la musica è la protagonista principale, ma vi sono anche serate diverse con altre forme di intrattenimento come una serata di cabaret dialettale, nel mese di luglio, con alcuni componenti della compagnia teatrale "La Vintaròla”.
Tino Casolari, Guido Grazzi, Angela Bassoli e Alfonso Dotti, che si presentano come ‘I Ciocapiat ed la Vintarola’ di Carpi, assicurano risate e e divertimento a chi mercoledi 12 luglio, dalle ore 21,30, sarà al Parco Tien An men a seguirli.
Da anni portano in giro spettacoli dialettali con sketch...monologhi e canzoni..con un unico filo conduttore : la salvaguardia del dialetto.. perche' “se il dialetto dovesse finire molti dei nostri ricordi andranno a finire nel rusco e ci sara' da dividerli..quelli tristi nell'umido e gli altri nell'indifferenziata"
"MENO MEEL CH’AG SOM NUETER” è il titolo dello spettacolo che gli artisti carpigiani porteranno sul palco per una serata all'insegna della risata, scherzando sui luoghi comuni, sull'Europa, sul mondo che cambia, ma anche sull'importanza dei ricordi, tramandati dai meno giovani alle generazioni future, ma soprattutto sul dialetto.
Ingresso assolutamente gratuito per tutti.
MARTEDI 11 LUGLIO “LE FIABE SONO VERE” . OMAGGIO A ITALO CALVINO NEL CENTENARIO DALLA NASCITA ALLA BIBLIOTECA BERSELLI DI CAMPOGALLIANO
Tornano i “Racconti a cielo aperto” – Narrazioni per bambini dai 4 anni in su da seguire seduti sull’erba – Un alfabeto di fiabe a cura del Teatro dell’Orsa
Dopo il successo del primo appuntamento, tornano a Campogalliano, i “Racconti a cielo aperto”, appuntamenti gratuiti per famiglie con bambini dai 4 anni in su che propongono spettacoli teatrali ispirati a racconti e fiabe.
Organizzato dalla biblioteca comunale “Edmondo Berselli” il nuovo incontro è in programma martedì 11 luglio, alle ore 21, presso il giardino interno della biblioteca stessa; per questo è consigliato portarsi da casa un cuscino o un tappetino per sedersi direttamente sull’erba.
Lo spettacolo proposto nella seconda serata è “Le fiabe sono vere - omaggio ai 100 anni di Italo Calvino”, con Chiara Ticini. Curato dal Teatro dell’Orsa in occasione del centenario dalla nascita del grande scrittore, la rappresentazione è un percorso alla scoperta delle fiabe italiane raccolte e riscritte da Calvino, un alfabeto di fiabe per esplorare le emozioni: la paura, l’amore, il mistero, la perdita, il coraggio
“Le fiabe sono sentieri dove possiamo inciampare e rialzarci – spiegano gli autori nel presentare lo spettacolo - trovare nuovi compagni di viaggio, sono il catalogo dei nostri destini. Un tempo per dar voce all’invisibile, cadere nel C’era e non C’era dove tutto è possibile. Narrazioni che aprono il desiderio di raccontare altre storie”
E’ consigliata la prenotazione telefonando al numero 059.526176 o scrivendo via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
CAMPOGALLIANO: INSEDIATO IL CONSIGLIO DEI RAGAZZI. DAVIDE CORTAC E’ IL NUOVO SINDACO
4 liste presenti in Consiglio – Progetto che insegna ai ragazzi le dinamiche decisionali e i valori della democrazia
Nello scorso mese di giugno si è svolta in Municipio, alla presenza della sindaca Paola Guerzoni e della vicesindaca Daniela Tebasti, assessore con delega alla Scuola, la seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo "S. G. Bosco" di Campogalliano, durante la quale è stato eletto sindaco Davide Cortac e vice-sindaco Marco Giannotti, entrambi della lista ‘Giovani della Bilancia’.
Le altre liste che hanno partecipato alle elezioni e che sono entrate in Consiglio sono “I Green”, “Ragazzi di Campogalliano” e “Società Politica Minorenne”.
“Il progetto CCBR – afferma la vicesindaca Daniela Tebasti – è prezioso perché permette a noi amministratori di conoscere e confrontarci con il punto di vista dei bambini e dei ragazzi sul nostro paese ma soprattutto coinvolge attivamente i bambini e i ragazzi nell’attuare la democrazia. Ringrazio da parte di tutta l’amministrazione il CCBR uscente e rivolgo le congratulazioni ai bambini e ai ragazzi eletti”
Il nuovo Consiglio era stato costituito il 23 maggio con le elezioni che hanno coinvolto attivamente le classi IV e V della scuola primaria e le classi I e II della scuola secondaria di primo grado.
Con l'avvio dell'anno scolastico era stato presentato il progetto a bambini e ragazzi con il fine di sensibilizzarli, avvicinandoli in modo graduale a quelli che sono le responsabilità e i processi decisionali degli adulti, vivendo in prima persona le dinamiche tipiche di un sistema democratico. A seguito della formazione di quattro liste elettorali create grazie alle molteplici candidature, i ragazzi hanno dato vita a specifici incontri per definire i programmi elettorali e discuterne insieme, in modo più approfondito, e sperimentando direttamente la realizzazione del materiale di divulgazione per la campagna elettorale, la presentazione agli studenti elettori i propri programmi e partecipando attivamente alle elezioni.
ARRIVA IL “BLUES&GRILL”. A CAMPOGALLIANO IL FESTIVAL DI MUSICA E CARNE ALLA GRIGLIA
Per la prima edizione del festival si esibiranno Manuel Tavoni Band e The Black Sheep – Sul palco anche allievi della scuola di musica Audio Villa – Blues d’autore per palati fini - ingresso gratuito
E’ una novità assoluta, quella che Campogalliano ospiterà venerdì 7 e sabato 8 luglio nel parco Tien An Men, organizzato dal Centro giovani Villa Bi del Comune: si chiama “Blues&Grill Festival” e si tratta di un vero e proprio minifestival di musica blues, due giorni nel verde del parco all'insegna della buona musica e di ottima carne alla griglia.
Il primo dei due concerti in programma vedrà sul palco la MANUEL TAVONI BAND con un concerto interamente dedicato alla musica blues e le sfumature che lo colorano, gospel, soul e funk. Manuel Tavoni è un giovane cantante e chitarrista, nato sulla via Emilia, che, col suo primo album solista “Back To The Essence” (2017), ha raccolto dalla critica pareri positivi unanimi. Una vita dedicata alla musica, la sua, con una ricerca particolare sulla genesi dell’American Music e ascolti legati ai canti delle radici del blues, gospel e soul fino al funk e al pop di matrice black. La schiettezza del personaggio, sempre gentile e dal sorriso facile, la sua concretezza musicale e il suo saper stare sul palco lo portano ad essere amato da un pubblico di differenti generazioni. Ogni concerto di Tavoni e la sua band è un’esperienza che il pubblico apprezza e condivide proprio per la schiettezza e la sincerità che traspira da ogni nota di questo musicista.
Da segnalare l’importante collaborazione con la Scuola di Musica AudioVilla, soprattutto venerdi 7, con alcuni allievi dalla "vena" blues, che apriranno il concerto, tra gli altri Matteo Gobbi, in arte Gobs, MeryV, Riccardo Bonaccini e Federica Soli.
Sabato 8 sarà invece la volta del gruppo THE BLACK SHEEP, con il loro sound fatto di rock anni ’70 e blues-rock che racchiude i successi di Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Rolling Stones, Cream, Free, Ten years after, Eric Clapton, Rory Gallagher, Stevie Ray Vaughn e altri. I componenti del gruppo sono Simone Galassi, voice&guitar, Manuel Roli, bass&vocals, Giorgio Nonnato, drums&much more.
I concerti, ad ingresso gratuito, inizieranno dalle 20,30 con le anteprime mentre per la parte gastronomica, carne alla griglia con patate arrosto e birra, si consiglia di prenotare il tavolo al numero de LaVilla 059.6233356.
Il festival blues, alla sua prima edizione, si inserisce nel più ampio programma di spettacoli e concerti estivi quest’anno intitolato “CAMPO MUSIC VILLA-GE”. Il “Blues&Grill” festival è un nuovo appuntamento che, nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale e degli organizzatori, dovrebbe crescere nel tempo e diventare un appuntamento fisso dell'estate campogallianese capace di attrarre appassionati da tutta la provincia e oltre.
Appuntamento quindi il 7 e 8 luglio, al Parco Tien An Men di Campogalliano col blues d'autore e carne alla griglia, come nella migliore tradizione, per palati fini, in tutti i sensi.
CAMPOGALLIANO: NOVITA’ ALLA FARMACIA COMUNALE
Un nuovo distributore esterno – Potenziata la telemedicina con nuovi servizi
Più telemedicina e un nuovo distributore esterno sono le novità in arrivo presso la Farmacia comunale di Campogalliano. La telemedicina, attività sempre più diffusa e apprezzata in ambito sanitario, ha avuto grande slancio a seguito della pandemia da Covid-19; grazie alle nuove tecnologie e modelli organizzativi, ora è possibile effettuare prestazioni diagnostiche direttamente in farmacia senza la necessità di recarsi presso studi medici od ospedale, evitando spostamenti e riducendo i tempi di attesa. In farmacia, questa attività si svolge grazie all’utilizzo di dispositivi medici in grado di registrare dati clinici e trasmetterli ad una centrale di refertazione remota, che li analizza e li processa, restituendo una valutazione medica. Il paziente può recarsi in farmacia per richiedere e prenotare un esame; il servizio si svolge in uno spazio dedicato, in cui il farmacista effettua l’esame, inviando i dati clinici raccolti alla centrale di refertazione, che produrrà un referto da consegnare al paziente. Già da qualche anno in farmacia comunale Campogalliano si effettua il servizio di telemedicina dell'Holter pressorio. Da luglio si inseriranno 2 nuovi esami diagnostici inerenti l'area cardiologica: l'Holter cardiaco e l'Elettrocardiogramma. I costi di questi servizi saranno compresivi di refertazione : Holter pressorio Euro 40; Holter cardiaco Euro 70 e Elettrocardiogramma Euro 25. Basterà recarsi in farmacia con la prescrizione del medico dell'esame da effettuare e prendere l'appuntamento.
Ma non è questa la sola novità in farmacia. Da luglio sarà presente, nell'area del passamedicine del turno, un armadio climatizzato con tanti prodotti (non solo condom) che si potranno acquistare, a qualsiasi ora del giorno e della notte (ad esempio latte per bambini, pannolini, test gravidanza, test anticovid, antimengococco e medicazioni varie). Il pagamento potrà essere effettuato sia con il contante che con il POS.
Tale operazione rappresenta un investimento della farmacia per poter offrire ai cittadini sempre più servizi sul territorio senza dover obbligare le persone a spostarsi verso i territori vicini.
CON IL ‘LAKE FESTIVAL’ ARRIVA L’AVVENTURA DA VIVERE. SABATO 24 GIUGNO AI LAGHI CURIEL DI CAMPOGALLIANO
Una grande festa tra barca a vela, windsurf, nordic walking, yoga, trekking e molto altro – In programma anche una adrenalinica Fuga dagli Zombi – Ricavato alle associazioni no-profit del Comitato Laghi - Una giornata in mezzo alla natura per tutti
Sabato prossimo 24 giugno torna, ai laghi Curiel di Campogalliano, l’emozione dell’avventura da vivere in prima persona, con ‘LAKE FESTIVAL’, la grande festa per famiglie e per amanti delle attività sportive legate all’acqua e alla natura.
Organizzata dal Comitato Laghi, che raggruppa le associazioni con sede ai laghi, l’originale kermesse, alla seconda edizione, si propone come l’occasione perfetta, per piccoli e adulti, di provare sport diversi, come mountain bike, trekking naturalistico, barca a vela, windsurf, carp fishing, nordic walking, yoga ma anche dragon boat, bass anglers, danza scozzese, ma soprattutto vivere una giornata in mezzo alla natura.
Si tratta infatti di un vero e proprio Open Day, dalle 10 alle 21, rivolto a tutta la famiglia e agli amanti di attività outdoor, durante il quale, le associazioni dei Laghi mostrano e fanno provare le proprie attività. I Laghi Curiel e la Riserva Naturale Cassa di espansione del fiume Secchia (dei Parchi Emilia Centrale) sono senza dubbio una delle più belle e meno conosciute location della pianura emiliana, a pochi chilometri da Modena e Reggio Emilia.
Come spiegano gli organizzatori la kermesse è un momento di sensibilizzazione verso la natura e verso azioni e comportamenti che conciliano corpo, mente e ambiente.
Con un braccialetto da 5 euro, acquistabile on-line o sabato sul posto, sarà possibile provare e frequentare tutte le attività-
Sarà presente un servizio ristorazione straordinario per tutto l’arco della giornata, che sarà ulteriormente arricchita alle 18,30 dall’adrenalinica ZombItalian Run – La corsa Italiana di Fuga dagli Zombi (iscrizione a parte) e alle 21,00 da 12 Match di Pugilato Olimpico (visione gratuita). Il ricavato della giornata sarà devoluto alle Associazioni No-Profit del territorio per interventi di miglioria dell’area, coerentemente con la missione del Comitato Laghi: rendere i Laghi Curiel un posto sempre più adatto a famiglie, sportivi, amanti della natura e categorie diversamente abili.
In un’estate ricca di eventi e di proposte culturali e ricreative di vario genere, dal cinema estivo de ‘I giovedì film!’ ai ‘Racconti a cielo aperto’ per bambini in biblioteca, dalla riapertura della piscina ali concerti di ‘Music Villa-ge’, dalla mostra ‘Trasmutazioni’ al museo della bilancia alla corsa ‘I 10.000 della bilancia’ organizzata dalla polisportiva Campo, fino alla ‘Parata dei bersaglieri’ in programma domenica 25, in centro paese, per la prima volta a Campogalliano, il LAKE FESTIVAL aggiunge un tassello importante al mosaico dell’estate campogallianese.
Per tutte le informazioni:
SITO: https://www.laghicurielcampogalliano.it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/laghicurielcampogalliano
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/laghicurielcampogalliano
SABATO 24 GIUGNO SINDACA E ASSESSORI INCONTRANO I CITTADINI DI VIA PONTE ALTO
Proseguono gli appuntamenti di “GIUNTAINCONTRA”– L’intenzione è di riprendere gli incontri in settembre con un secondo ciclo
E’ fissato per sabato 24 giugno, in via Ponte Alto all’altezza del numero civico 16, il penultimo appuntamento del ciclo “GIUNTAINCONTRA – Due ore con la sindaca e gli assessori”. Dalle 10 alle 12, i residenti della zona avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi; come per gli incontri precedenti, gli amministratori della Giunta comunale dialogheranno con i residenti, illustrando progetti e lavori in corso, rispondendo ai quesiti che i cittadini vorranno porre e raccogliendo dagli stessi idee, suggerimenti, contributi utili a condividere soluzioni per l’intera comunità.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale per favorire l’incontro e il confronto coi cittadini, prevedeva cinque appuntamenti in piazza, in altrettante località, ma la Giunta ha già anticipato la volontà, visto l’apprezzamento mostrato dai cittadini, di proseguire l’esperienza con nuovi incontri in altre località del territorio comunale.
L’ultimo appuntamento sarà in località Casotto, sabato 15 luglio.