Comunicati stampa

Comunicati stampa
Sabato, 28 Ottobre 2023

Prima edizione di una nuova iniziativa per bambini e bambine dai 3 agli 8 anni – Peluche, bambole e altri amici dei piccoli trascorreranno una notte tra i libri alla Biblioteca Berselli di Campogalliano e il giorno dopo – Attività gratuita e su prenotazione

Nei giorni 10 e 11 novembre arriva a Campogalliano, per la prima volta, “La notte dei pupazzi”, una nuova iniziativa ideata e organizzata dalla Biblioteca comunale Edmondo Berselli nell’ambito di “Una notte in biblioteca”.

Venerdì 10, dalle ore 16, i promotori invitano i bambini dai 3 agli 8 anni a portare in biblioteca il proprio pupazzo preferito per fargli trascorrere una notte magica tra i libri. Peluche, bambole e ogni altro tipo di pupazzo saranno i benvenuti purché amici di bambini e bambine. Poi la mattina di sabato 11, alle ore 10,30, tutti i bimbi sono invitati in biblioteca a riprendere i loro pupazzi e ad ascoltare le storie straordinarie che avranno da raccontare insieme alla narratrice Chiara Marinoni e alla musicista Daniela Bertacchini. Infine, i piccoli protagonisti scopriranno il libro che il loro compagno di giochi ha scelto per loro.

L’attività è gratuita e richiede la prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

La notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai. Questa pratica è raccontata nell’albo illustrato di Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, pubblicato nel 2022 da Kira Kira edizioni.

Comunicati stampa
Venerdì, 27 Ottobre 2023

Domenica 29 e martedì 31 ottobre in aiuto a fragili e anziani – I consigli della Polizia locale per la sicurezza

Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza del 2 novembre, giornata di Commemorazione di tutti i Defunti, gli assistenti civici campogallianesi si attiveranno per fornire, nei giorni di maggiore afflusso, un servizio di accoglienza presso la struttura di via Rubiera. In particolare il servizio verrà svolto domenica 29 e martedì 31 ottobre, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17. Gli operatori volontari avranno funzione prevalente di controllo e di prevenzione rispetto ad eventuali comportamenti scorretti, a tutela degli utenti in visita ai propri cari, ma non mancheranno di aiutare persone fragili e anziani con particolari necessità.

L’Amministrazione comunale ricorda che dall’ultima domenica di ottobre entra in vigore l’orario invernale in tutti i tre cimiteri del territorio Campogalliano, Saliceto Buzzalino e Panzano, dalle 8 alle 18 con apertura continuata che resterà in vigore per tutto l’inverno.

La Polizia locale durante l’intero periodo delle giornate dedicate al ricordo dei defunti intensificherà i passaggi delle proprie pattuglie nelle tre aree limitrofe ai cimiteri comunali.

Vale comunque sempre la raccomandazione di non lasciare nelle auto borse od oggetti di valore, legare le biciclette con buoni dispositivi di sicurezza e in generale non lasciare oggetti incustoditi poiché è noto come proprio in queste situazioni si possono moltiplicare furti e atti criminosi.

Comunicati stampa
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Torna “Nati per leggere” – Narrazioni per i bambini 0-6 anni gratuite e su prenotazione

Anche quest’anno arriva “Nati per leggere” il ricco calendario di proposte per tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario territoriale. A Campogalliano, presso la biblioteca comunale Edmondo Berselli, le narrazioni per i bimbi più piccoli, si intitola “Coccole di parole, Carezze di voce” ed inizia sabato 4 novembre con “Giro giro tondo” racconto con Saula Cicarilli, alle ore 10 per i bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per bambini 3-6 anni.

Il ciclo proseguirà poi sabato 18 novembre con “Storie piccole… in biblioteca” a cura dei volontari NPL, alle ore 10 per bambini 3-6 anni e si concluderà sabato 25 novembre con “Baci, abbracci e altre dolcezze”, appuntamento con Officine Duende, alle 10 per bambini 6-24 mesi e alle ore 11 per quelli 3-6 anni.

Tutta l’attività è gratuita e su prenotazione presso la Biblioteca telefonando al numero 059.526176 o scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicati stampa
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Anche a Campogalliano un itinerario di “Autunno fuori dal comune” – 5 weekend tra novembre e dicembre

Anche la città della Bilancia diventa protagonista dal progetto “Autunno fuori dal Comune”, il pacchetto di proposte offerte dalla destinazione turistica Modena-Bologna con 5 weekend per scoprire le eccellenze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche che animano i territori di Modena e Bologna. Grazie alla collaborazione tra Museo della Bilancia, Libra 93 ETS e Modenatur, è stato definito un pacchetto ritenuto adatto ad essere inserito nella rassegna. 

Ogni domenica, dal 5 novembre al 3 dicembre 2023, con avvio alle ore 15.00, il Museo della Bilancia attirerà turisti a Campogalliano con la proposta intitolata “Alla scoperta della misura tra esperimenti e antichi strumenti”, un pomeriggio per conoscere l’originale museo immergendosi nel particolare mondo della misura. Si tratta di una visita particolarmente adatta alle famiglie con bambini ma in grado di catturare l’attenzione anche degli adulti, caratterizzata da elementi curiosi, indovinelli, gare di stime quantità e che includerà anche un momento laboratoriale con l’utilizzo di semplici strumenti di misurazione ma anche di attrezzi inusuali.

Il Museo della Bilancia, posto in via Giuseppe Garibaldi 34/a a Campogalliano, nasce in un territorio che fin dal lontano 1860 produce bilance ed è dedicato a questo fondamentale strumento che ha accompagnato la vita dell'uomo e garantito l'equità negli scambi commerciali.

Per la visita, della durata di circa 1 ora e mezza, occorre la prenotazione (obbligatoria) e l’ingresso è gratuito per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni.

Per maggiori informazioni e prenotazioni tel. 059.2032660 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicati stampa
Martedì, 24 Ottobre 2023

Si chiude il secondo ciclo di incontri – I residenti possono chiedere informazioni e proporre agli amministratori idee e suggerimenti

Sabato 28 ottobre, dalle 10 alle 12, si svolgerà l’ultimo appuntamento del secondo ciclo di “Giuntaincontra” l’iniziativa che porta a Giunta comunale ad incontrare i residenti di località più distanti dal centro. In questo caso l’appuntamento è in via Bastiglia 7 ma, ovviamente, è aperto a tutti i cittadini dell’area circostante. Come ogni volta, all’incontro i residenti avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi, ponendo loro domande, chiedendo informazioni e proponendo suggerimenti e idee.

Comunicati stampa
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Una nuova avventura dei cinque protagonisti dell’autore campogallianese

Secondo appuntamento con gli AppuntaMENTI CULTURALI e con il nuovo ciclo di “Scrittori In Campo”, la rassegna organizzata dalla biblioteca comunale Edmondo Berselli, Comune di Campogalliano, Museo della Bilancia e Libra 93, che propone le opere di scrittori campogallianesi.

Giovedi 26 ottobre, alle ore 20,30 sarà la volta di Mario Ferrari, che presenterà il suo secondo romanzo intitolato “Il ragazzo di pietra”.

Siamo nel 1976 e i protagonisti sono cinque adolescenti, legati da una profonda amicizia, che si riuniscono in Sicilia per le vacanze estive. Dopo l’avventura del primo libro, ambientata in montagna, sulle Alpi, i ragazzi e le ragazze creati da Ferrari questa volta saranno al centro di una vicenda che intreccia amore, potere e vendetta.

La serata è a ingresso libero e aperte a tutta la cittadinanza.

Comunicati stampa
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Roberto Vezzali per l’abtm e Andrea Casado per il nocino - Il premio Qualità a Stefano Beneventi e Gianni Zanghieri - Le premiazione nel corso della sagra di Sant’Orsola -

Grande successo anche quest’anno per i due concorsi storici promossi in occasione della Sagra di Sant’Orsola, cioè la XXIII.a edizione del "Miglior Nocino di Famiglia di Campogalliano" e della XX.a edizione del "Miglior Aceto Balsamico Tradizionale" di Campogalliano”.

I due vincitori, premiati nel corso della manifestazione sul palco in piazza, sono risultati Andrea Casado per il nocino e Roberto Vezzali per il balsamico, che ha fatto ritirare il premio dalla figlia Sara. Secondo e terzo per il nocino Andrea Angeli e Oderzo Messori, mentre per l’aceto, a solo mezzo punto di distanza, Francesco Bilotta e4 Gianni Zanghieri. Le speciali commissioni formate dai maestri assaggiatori della Consorteria dell'Aceto Balsamico di Modena e dell'Ordine del Nocino modenese, hanno anche proclamato il vincitore del “Premio Qualità” 2021/23, novità di quest’anno, riservato a chi, nei due concorsi, si è meglio piazzato negli ultimi tre anni: .per il nocino Stefano Beneventi e per il balsamico Gianni Zanghieri.

Comunicati stampa
Venerdì, 20 Ottobre 2023

In corso la selezione da parte dell’Unione – Domande da presentare entro il 20 novembre

E’ stato pubblicato sul sito dell’Unione www.terredargine.it un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato, a tempo pieno e a tempo parziale, di personale con profilo professionale di ‘Collaboratore farmacista’, nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione da assegnare alle farmacie comunali di Campogalliano e Soliera.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 20 novembre 2023, entro e non oltre le ore 13.

Per assistenza nella compilazione della domanda o per informazioni è possibile rivolgersi

all’Ufficio Gestione fabbisogni e assunzioni del Settore Servizi al personale, esclusivamente inviando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando, in modo dettagliato e circostanziato, la natura del problema riscontrato o la questione che si intende sottoporre. L’ufficio dell’Ente avvisa fin da ora tutti gli aspiranti candidati che non sarà fornita assistenza telefonica o con mezzi diversi da quello sopra specificato.

E’possibile prendere visione degli atti presso l’Ufficio Gestione fabbisogni e assunzioni, c/o Municipio di Carpi, Palazzo Scacchetti, corso Alberto Pio, 91 – 41012 Carpi MO

Per appuntamento inviare mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il link diretto dove consultare l’avviso integrale è:

https://www.terredargine.it/amministrazione/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/12102-bandi-e-avvisi-di-selezione/88655-selezione-pubblica-per-soli-esami-per-la-formazione-di-una-graduatoria-per-assunzioni-a-tempo-determinato-a-tempo-pieno-o-a-tempo-parziale-di-personale-con-profilo-professionale-di-collaboratore-farmacista

Comunicati stampa
Giovedì, 19 Ottobre 2023

E’ convocato per lunedì 23 ottobre, alle ore 19, presso la Sala del Consiglio, in Municipio, il Consiglio comunale di Campogalliano.

Tra gli oggetti iscritti all’ordine del giorno la presentazione del report sul gioco d’azzardo sul territorio dell’Unione, illustrato da Marzio Govoni, presidente di Federconsumatori Modena, con particolare attenzione ai dati comunali.

Di particolare importanza amministrativa sarà poi la discussione sul D.U.P., Documento unico di programmazione per il prossimo triennio 2024-2026.

All’ordine del giorno anche l’approvazione alla stipula della proposta di accordo operativo per l’espansione industriale. Infine verrà trattata l’adozione della classificazione acustica del territorio di Campogalliano.

Come consuetudine la registrazione audio della seduta verrà pubblicata sul sito del Comune nei giorni successivi.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto