Comunicati stampa

Comunicati stampa
Mercoledì, 18 Ottobre 2023

Iniziativa supportata dal Comune, in collaborazione con Caritas e due esercizi commerciali del centro – E’ possibile consegnare i materiali in via Madonna giovedi 19 la sera e sabato 21 la mattina

Bella e utile la nuova idea messa in campo dal Comitato Genitori e dai genitori del Consiglio d'Istituto del Comprensivo San Giovanni Bosco: lo “Zaino sospeso”. Si tratta di un’iniziativa nata da un’esigenza sollevata dalla scuola, concordata e supportata anche dall’Amministrazione comunale, per la raccolta di materiale scolastico in favore delle famiglie in difficoltà economica.

L’obiettivo è raccogliere quaderni, penne, matite, gomme, colle, colori, pastelli, forbici con punte arrotondate, pennarelli, risme di carta, righelli, acquarelli e cancelleria varia da consegnare alla scuola che a sua volta li destinerà a bambini che avrebbero problemi ad averli in modo adeguato. E’ possibile consegnare i materiali offerti presso la sede del Comitato Genitori in via Madonna, giovedì 19 ottobre dalle ore 20,30 e sabato 21 ottobre dalle ore 9 per l’intera mattina. L’iniziativa, che vede coinvolta anche la Caritas che destinerà parte del materiale raccolto alle famiglie seguite direttamente, ha ricevuto l’immediata collaborazione e l’adesione entusiastica delle due negozianti del centro (Office Point di Nives in Piazza Pace ed edicola di Lucia Pancetti in Via Garibaldi).

Non possiamo che apprezzare l’impegno dei genitori – dichiara la vicesindaca con delega alla Scuola Daniela Tebasti – che sono attivi in tanti aspetti della scuola: genitori che si prendono cura degli altri genitori finanziando incontri formativi e anche aiutando le famiglie in disagio economico, genitori in supporto al personale scolastico, ai bambini e ai ragazzi, organizzando momenti di festa, come avverrà per quella di San Martino il prossimo 9 novembre, ma anche partecipando al Consiglio d'Istituto, contribuendo in modo diretto alla gestione del Comprensivo.“Non possiamo che ringraziare questi genitori – conclude Tebasti – sottolineando l'importanza della partecipazione e della coprogettazione con la scuola, con l'amministrazione e con le altre associazioni o realtà economiche del territorio”.

Comunicati stampa
Lunedì, 16 Ottobre 2023

Un’ordinanza della Polizia locale dispone divieti di transito e di sosta nelle vie del centro – Tutte le modifiche nel dettaglio

In occasione dei festeggiamenti di Sant’Orsola, patrona del comune di Campogalliano una specifica ordinanza del dirigente di Polizia Locale dispone il divieto di transito per tutti i veicoli, con completa sospensione della circolazione stradale, ed il divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli abusivi, dalle ore 7 alle ore 20 di domenica 22 ottobre, in alcune vie del centro. Più precisamente le restrizioni riguardano piazza Vittorio Emanuele II (nel tratto compreso tra via Garibaldi e il civico n° 29), via Garibaldi (nel tratto compreso tra via Rossini e piazza Vittorio Emanuele II), via Roma (nel tratto compreso tra via Manzoni/Crotti e via Garibaldi), via Don Minzoni (nel tratto compreso tra via Roma fino al termine della strada), via Fedrezzoni (nel tratto compreso tra via Marconi e via Roma), via 25 Aprile (nel tratto compreso tra via Roma e via Marconi), via Ricchi (nel tratto compreso tra via dei Mille e via Fedrezzoni), via dei Mille (nel tratto compreso tra via Marconi e via Ricchi); il divieto di sosta, con rimozione forzata, riguarderà anche via dei Mille (nel tratto compreso fra il civico n° 24 e via Rocca con esclusione degli spazi riservati alla sosta veicoli a servizio disabili).

Sono, inoltre, previste le seguenti limitazioni: i divieti di transito in via Garibaldi (subito dopo l’ingresso del parcheggio antistante il CONAD) e di via Roma (all’intersezione con via Manzoni/Crotti), in via Fedrezzoni, in via Don Minzoni e via 25 Aprile vi sarà il divieto di accesso in via Roma per tutti i veicoli mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

Ancora da segnalare che in via Marconi/via dei Mille sarà vietato l’accesso in via dei Mille a tutti i veicoli. I residenti in piazza Castello e sue laterali potranno usufruire delle proprie autorimesse entrando ed uscendo, a velocità particolarmente ridotta, da via Piave che, pertanto, sarà aperta alla circolazione stradale. Permane il divieto di sosta in piazza castello e sue laterali (eccetto per i veicoli che stanno effettuando operazioni di carico-scarico e per i veicoli in servizio per la pizzeria.

In piazza Vittorio Emanuele II: divieto di transito dal civico n° 29 all’intersezione con via

Garibaldi, mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

In via Garibaldi vi sarà l’obbligo, per i veicoli provenienti da ovest, di svolta a sinistra in via Rossini (con esclusione dei veicoli di soccorso ed ad uso delle forze di Polizia, dei veicoli impegnati nell’allestimento delle strutture fieristiche e dei veicoli ad uso degli organizzatori e degli espositori della manifestazione) con conseguente obbligo di svolta a destra per chi, provenendo da via Rossini si immette in via Garibaldi. In via Roma vi è obbligo, per i veicoli provenienti da nord su via Roma, di svolta a sinistra in via Manzoni o a destra in via Crotti (con esclusione dei veicoli suddetti coinvolti nell’allestimento e nell’organizzazione dell’evento) con conseguente obbligo di svolta a sinistra per chi, provenendo da via Crotti si immette in via Roma.

In via Fedrezzoni, per i veicoli circolanti su via Marconi, vi sarà l’obbligo di proseguire diritto con divieto di accesso in via Fedrezzoni. Infine, in via 25 Aprile/via Ricchi vi sarà il divieto di accesso in via Ricchi per tutti i veicoli mediante chiusura con transenne e ostacoli fisici inamovibili manualmente.

Il provvedimento integrale, ritenuto opportuno e necessario per salvaguardare l’incolumità dei partecipanti, è consultabile presso l’albo pretorio comunale e, ai residenti interessati, è stata recapitata una specifica lettera informativa. Verrà collocata apposita segnaletica prevista dalla normativa, in relazione alla tipologia dei provvedimenti adottati, e il rispetto dell’articolo 21 del vigente Codice della Strada per quanto riguarda la sicurezza veicolare e pedonale sia diurna che notturna.

Il personale della Polizia Locale dell’Unione e gli ufficiali e agenti della Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza sulla corretta e completa osservanza dell’ordinanza e, in caso di violazioni, troveranno applicazioni le sanzioni pecuniarie e accessorie previste.

Per informazioni riguardanti la viabilità rivolgersi alla Polizia Locale (tel. 059.899432).

Comunicati stampa
Lunedì, 16 Ottobre 2023

Una serata con la d.ssa Alessandra Amadei promossa dall’Università Natalia Ginzburg

Venerdì 20 ottobre, alle ore 20,30, alla Biblioteca comunale Edmondo Berselli, è in programma una nuova serata a tema tra quelle promosse dalla  Università Libera Età Natalia Ginzburg col patrocinio del Comune di Campogalliano. Al centro dell’incontro c’è un tema curioso ma di stretta attualità: l'armocromia.

Sappiamo scegliere i colori dei vestiti, degli accessori, dei capelli, del trucco in base al nostro incarnato ? Cos'è il mix cromatico ? Quali le differenze tra colori brillanti e soft ? Le fantasie e i contrasti valorizzati e tutto quanto si può scoprire con l'armocromia verrà trattato dalla dr.ssa Alessandra Amadei, relatrice dell'incontro.

Per informazioni più dettagliate 059.526176 oppure 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicati stampa
Domenica, 15 Ottobre 2023

35 noti umoristi con altrettante vignette contro la calamità del gioco d’azzardo – C’è anche il carpigiano Oscar Sacchi – In occasione della sagra di Sant’Orsola

In occasione della Sagra di Sant’Orsola arriva, anche a Campogalliano, la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Exodus di Don Mazzi e proposta nell’ambito del progetto “Un argine all’azzardo” avviato dall’Unione Terre d’Argine e Ausl di Modena. L’esposizione propone trentacinque vignette realizzate da altrettanti noti disegnatori italiani, tra cui il carpigiano Oscar Sacchi, e affronta la problematica con un linguaggio più immediato e facile da diffondere anche tra i più giovani: l’ironia graffiante dei cartoonist vuole essere uno spunto per un cambiamento culturale, una barriera contro la deriva del gioco d’azzardo.

35 noti vignettisti italiani per una mostra itinerante contro la calamità del gioco d’azzardo. Trentacinque vignette umoristiche, trentacinque immagini pungenti come pretesto per riflettere e capire che l’azzardo non è un gioco, bensì porta solitudine e disperazione.

La mostra sarà visitabile presso la Sagra di Sant’Orsola domenica 22 ottobre, dalle 16 alle 19, in piazza Vittorio Emanuele II. Risate assicurate e spunti di riflessione molto importanti.

Comunicati stampa
Sabato, 14 Ottobre 2023

Sabato 21 Ottobre ai Laghi Curiel un pomeriggio di sport e salute – Domenica 22 Ottobre saranno presenti alla Sagra di Sant'Orsola con un punto informativo

Sarà un pomeriggio di sport e salute aperto a tutta la cittadinanza quello organizzato sabato 21 ottobre, ai Laghi Curiel di Campogalliano, presso la sede della Canottieri Mutina.

Presso i laghi campogallianesi si ritrovano da tempo, col nome Mutina Pink Dragons, a  pagaiare un gruppo di donne unite dalla passione per lo sport della pagaia ma anche da un percorso oncologico necessario per curare un carcinoma mammario.

Insieme, sedute fianco a fianco sulla loro dragon boat, attivano una riabilitazione psico-fisica fondamentale per il raggiungimento di un benessere più pieno.

Dal desiderio di condividere con tante altre donne questa loro avventura nasce l’idea dell’iniziativa di sabato 21 ottobre, un pomeriggio, aperto a tutti, all’insegna di sport e salute. Maggiori informazioni sull’evento e sull’attività del gruppo si possono trovare seguendo la pagina FB Canottieri Mutina. Il giorno seguente, domenica 22, in occasione della Sagra di Sant’Orsola, le protagoniste della Mutina Pink Dragons saranno in piazza a Campogalliano con un punto informativo per far conoscere e condividere la loro esperienza e fornire informazioni a tutte le donne interessate.

 

Comunicati stampa
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Nuova pavimentazione stradale – Occupazione carreggiata appositamente segnalata

Un tratto di via Fornace, in territorio comunale di Campogalliano, da lunedì 16 verrà chiusa al transito veicolare per lavori riguardanti la pavimentazione stradale. Con ordinanza della Polizia locale dell’Unione Terre d’Argine viene modificata la circolazione stradale nel tratto di via Fornace compreso dall’intersezione con Via Chiesa Panzano all’intersezione con Via Argine Panzano, fino al 27 ottobre.

Il provvedimento si rende necessario per motivi di sicurezza e per esigenze di carattere tecnico, al fine di consentire alla ditta Emiliana conglomerati, incaricata di effettuare lavori di pavimentazione stradale, tutelando l’incolumità degli addetti ai lavori.

Il divieto di transito sarà valido per tutte le categorie di veicoli con completa sospensione della circolazione stradale, oltre che divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli abusivi. La ditta dovrà posizionare specifica segnaletica di preavviso di lavori in corso e limite di velocità di 30 Km/h almeno 100 metri prima delle chiusure, prevedere l’utilizzo di un semaforo mobile e la pronta disponibilità di due movieri, uno per ogni lato dove inizia e termina l’occupazione della carreggiata, i quali devono agevolare il transito dei veicoli.

Sono esclusi dal provvedimento i veicoli in uso ai residenti, alla ditta esecutrice dei lavori ed i veicoli di Polizia e di soccorso pubblico in situazione di emergenza.

In caso di violazioni all’ordinanza, troveranno applicazioni le sanzioni pecuniarie ed accessorie previste dal Codice della Strada.

Si ricorda anche che, da parte del Consorzio Bonifica dell’Emilia Centrale, sono in corso anche i lavori di adeguamento e automazione del canale Ganaceto, in località Panzano con conseguente chiusura al traffico di via Argine Panzano, nel tratto compreso fra le vie Mulini e Bella Rosa con transito comunque garantito ai residenti e ai lavoratori diretti alle proprietà agricole.

Comunicati stampa
Venerdì, 13 Ottobre 2023

E’ in corso da qualche giorno la distribuzione del nuovo numero di CAMPOGALLIANO, il periodico comunale contrassegnato dal N.148.

Si tratta di un giornale di 24 pagine nelle quali i cittadini troveranno articoli sulla imminente Sagra di Sant’Orsola, con il programma completo della manifestazione, chiarimenti sulla nuova tariffa puntuale rifiuti, l’annuncio dell’inaugurazione dello stadio con il nuovo campo con manto in sintetico e molte altre notizie riguardanti i cantieri in corso sul territorio comunale, progetti e opportunità di tipo ambientale e riguardanti la mobilità sostenibile, appuntamenti e iniziative di vario tipo. Sotto vari aspetti torna in diversi articoli il tema della legalità, non a caso tema centrale anche dell’editoriale della sindaca Paola Guerzoni.

Ma soprattutto sono spiegate modalità e obiettivi della nuova app per le segnalazioni dei cittadini denominata APPuntoCampogalliano.it, nuovo canale veloce ed efficace per ricevere risposte e favorire la soluzione dei problemi segnalati.

Come sempre ci sono anche le pagine coi contributi dei gruppi consiliari, le iniziative del museo della Bilancia e le novità riguardanti la Farmacia comunale.

L’Amministrazione ricorda a chi non dovesse riceverlo direttamente in buchetta di segnalarlo, ricordando che, per motivi organizzativi, la consegna non è prevista nelle case sparse di campagna. Si segnala che comunque copie sono disponibili all'ingresso del Municipio e nei consueti punti di aggregazione frazionali.

Il periodico è inoltre consultabile online anche sul sito del Comune.

Comunicati stampa
Giovedì, 12 Ottobre 2023

Il “Bolelli” ora è un impianto qualificato e attento all’ambiente – Migliori prestazioni sportive e fruibilità del centro sportivo 365 giorni all’anno

 

Sarà il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, sabato 21 ottobre alle ore 12, ad inaugurare il nuovo campo in sintetico del centro sportivo “Lauro Bolelli”. Il nuovo campo da calcio in manto sintetico oggetto di un’importante riqualificazione dal costo complessivo di 570.000 euro, dei quali 300.000 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con Fondi FSC e 270.000 da risorse del Comune, verrà inaugurato con una cerimonia che vedrà, oltre al presidente Bonaccini, la sindaca Paola Guerzoni, il presidente della Polisportiva Campo Filippo Serafini e la responsabile dell’ufficio tecnico comunale Daniela De Angelis e che vedrà le squadre giovanili del settore calcio schierate.

“Grazie al finanziamento regionale, ma anche al nostro significativo contributo, potremo così garantire l’attività continuativa del settore calcio giovanile, consentendo ai nostri ragazzi di fare sport anche nei mesi invernali – spiega la sindaca, che ha anche la delega allo sport – fornendo allo stesso tempo Campogalliano di un impianto qualificato all’altezza di ospitare squadre di primo livello”.

Il nuovo campo in sintetico, già utilizzato regolarmente, è stato realizzato in completa ottemperanza alle normative vigenti e al regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, in modo da ottenere l’omologazione ad ospitare gare ufficiali fino alla categoria Eccellenza, oltre che del settore giovanile e scolastico. La nuova superficie artificiale, non risentendo delle condizioni meteorologiche, potrà essere utilizzata 365 giorni all’anno e grazie all’alta resistenza, si presta perfettamente a diversi usi, come concerti, feste, manifestazioni e, ovviamente, gare di diverse discipline.

L’intervento permette di migliorare le prestazioni sportive dell’impianto e la fruibilità del centro sportivo, sia nel periodo invernale, quando saranno assicurate la continuità dell’attività agonistica e soprattutto la programmazione di allenamenti e partite, sia nel periodo estivo, con le nuove superfici di gioco che permetteranno gli interventi di rigenerazione del tappeto erboso nel periodo più idoneo.

“L’intero intervento è realizzato con un’attenzione particolare all’ambiente – spiega l’assessore ai lavori pubblici Filippo Petacchi – la revisione degli impianti va nella direzione di un efficientamento energetico che consenta di ridurre l’attuale impatto ecologico delle emissioni prodotte da illuminazione e riscaldamento, dell’uso di acqua per l’irrigazione, ma soprattutto per l’impiego di granuli di gomma nobilitata di colore verde, frutto di un primo riciclo, materiale che, a fine vita, può essere sostituito e recuperato e rigenerato in altra gomma nobilitata”.

La cerimonia inaugurale si concluderà con un brindisi a cura della polisportiva e i cittadini sono invitati a partecipare numerosi.

Comunicati stampa
Martedì, 10 Ottobre 2023

Nuovo appuntamento con “Giuntaincontra” – I cittadini possono chiedere agli amministratori informazioni e portare idee e suggerimenti –

Un nuovo appuntamento di “Giuntaincontra” è in programma sabato prossimo, 14 ottobre, dalle 10 alle 12, quando la sindaca e gli assessori della Giunta comunale incontreranno i residenti di località Barchetta. Come ogni volta, all’incontro i cittadini avranno la possibilità di dialogare con la sindaca Paola Guerzoni, la vicesindaca Daniela Tebasti e gli assessori Luisa Zaccarelli, Marcello Messori e Filippo Petacchi, ponendo loro domande, chiedendo informazioni e anche proponendo condividere suggerimenti e idee.

Il secondo ciclo degli appuntamenti nelle località più inconsuete e distanti dal centro continueranno sabato 28 ottobre in via Bastiglia.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto