Comunicati stampa
DISPONIBILITA’ A FARE GLI SCRUTATORI PER LE ELEZIONI DELL’8 E 9 GIUGNO
Le domande, redatte su apposito modulo, si devono presentare entro sabato 11 maggio
In previsione delle elezioni europee e comunali dei prossimi sabato 8 e domenica 9 giugno sarà necessario nominare i componenti degli uffici elettorali di sezione. .
La nomina come scrutatore, oltre al possesso dei requisiti di legge, prevede venga accertata la disponibilità, privilegiando chi versa in condizioni economiche disagiate; ciò avviene tramite apposito invito ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune a dichiarare la propria preventiva disponibilità. Preso atto di tale dichiarazione questa verrà valutata dalla Commissione elettorale che procederà ad effettuare la nomina quale componente dei seggi elettorali.
L’amministrazione comunale invita pertanto i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune a dichiarare la propria preventiva disponibilità per essere nominati quali scrutatori per le consultazioni elettorali sopra indicate dell’8 e 9 giugno 2024.
Le dichiarazioni di disponibilità devono essere redatte sull’apposito modulo disponibile sul sito del Comune https://trasparenza.terredargine.it/campogalliano/?page_id=740
e devono pervenire, accompagnate da copia di documento d’identità valido del sottoscrittore, entro sabato 11 maggio 2024, con una delle seguenti modalità, per le quali vale comunque la data di arrivo:
- consegna a mano all’Uff. protocollo del Comune, al piano terra del municipio, piazza Vittorio Emanuele II, n. 1
- tramite il servizio postale
- invio per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- invio per posta certificata PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per ogni eventuale informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio elettorale ai recapiti: 059899405, 059899415, 059899406 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
25 APRILE A CAMPOGALLIANO: INIZIATIVE DA SABATO 20 APRILE AL 5 MAGGIO
Il programma per la Festa della Liberazione – Omaggio ai cippi, letture dei ragazzi delle scuole, Pedalata popolare e visita a Casa Cervi
Anche quest’anno è ricco e articolato il programma delle iniziative organizzate a Campogalliano in occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione.
Si comincerà sabato 20 Aprile, alle ore 10, con il consueto “Omaggio ai cippi del territorio”, che prevede la deposizione di corone e fiori alle lapidi presso il Municipio, al Monumento alla Resistenza, al Sacrario ai caduti delle due guerre presso il cimitero, al murale presso la scuola primaria e ai cippi ai caduti da parte delle autorità, dell’ANPI e dei cittadini. Per chi è vuole partecipare a questo momento il ritrovo è davanti al Municipio di Piazza Vittorio Emanuele II. domenica 21 Aprile, alle 10, presso la Chiesa Parrocchiale di Campogalliano, verrà celebrata la messa per i caduti della guerra di Liberazione.
Mercoledì 24 aprile è in programma l’”Omaggio ai caduti” quando, alle ore 10, le classi V della scuola primaria depongono fiori al Monumento alla Resistenza, al Sacrario ai caduti delle due guerre presso il cimitero, al murale presso la scuola primaria e al Cippo di via Albone, per poi confluire in piazza Vittorio Emanuele II dove, alle 11,15, avranno luogo le letture di poesie e testimonianze e deposizione di fiori a ricordo dei caduti, presso la Lapide della Seconda Guerra Mondiale, a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo.
Il giorno dell’anniversario, giovedì 25 Aprile, alle 10 ci sarà la Manifestazione Provinciale mentre al pomeriggio si svolgerà la tradizionale “Pedalata popolare Cicloidi”, con ritrovo e partenza alle ore 14,30 dalla piazza e con tappe a Saliceto Buzzalino e Panzano, e con arrivo e ristoro presso il Circolo A. Goldoni (Laghi Curiel) dove verranno estratti i premi della tradizionale Lotteria il cui ricavato sarà destinato all’ANPI di Campogalliano.
Il ristoro per i partecipanti è offerto da: APS Circolo al Parco A. Goldoni - Soc. Coop Agricola Latteria di Campogalliano Snc, Molinari Spa - Self Service Dogana Srl
In caso di maltempo la pedalata sarà annullata ma la lotteria verrà sorteggiata comunque.
Nuovo Salumificio Campogalliano - Modena più CONAD Campogalliano unità locale.
In caso di maltempo la pedalata sarà annullata ma la lotteria verrà sorteggiata comunque.
L’Amministrazione comunale ringrazia fin d’ora tutti coloro che collaborano per la buona riuscita dell’iniziativa: APS Circolo al Parco A. Goldoni, ASD Circolo Polisportiva Campogalliano e il suo settore Ciclismo, CRI - Croce Rossa Italiana Comitato locale di Carpi sede di Campogalliano, Loris Goldoni referente dell’ANPI Sezione di Campogalliano, tutti i volontari che supportano e rendono possibile l’evento.
Le iniziative però non si concluderanno quel giorno perché domenica 5 maggio è in programma “Senzetà Generazioni Resistenti”, visita a Casa Cervi, a Gattatico (RE); si visiteranno casa, museo e parco, in un percorso sulla Resistenza tra natura e storia riservato a ragazze e ragazzi dagli 11 anni ad iscrizione gratuita presso il Centro Giovani.
Per info e iscrizioni: Whatsapp 059/85.10.08 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda infine che si avvicina il “Viaggio della Memoria” a Trieste e Lubiana, previsto da venerdì 10 a domenica 12 maggio con la partecipazione gratuita per i bambini delle classi IV e V della scuola primaria, delle classi della scuola secondaria di primo grado e per tutti i ragazzi residenti nati dal 2014 e 2005.
BANDO PER LA PESA PUBBLICA DI PIAZZALE GUIDO ROSSA
Informazioni sul sito del Comune – Domande entro il 3 maggio
A fronte della volontà dell'Amministrazione Comunale di continuare a garantire la presenza di un servizio di pesa pubblica sul territorio comunale, il responsabile del Settore Servizi al Territorio del Comune di Campogalliano, in esecuzione della delibera di giunta n.35 del 25/03/22024 “concessione di un'area pubblica sita in piazzale Guido Rossa per l'installazione e la gestione di una pesa ad uso pubblico” e della determina dirigenziale n. 76 del 08/04/2024 rende noto che è indetta la procedura aperta per la concessione in oggetto. Può partecipare qualunque persona fisica o giuridica in possesso, alla data della presentazione della domanda, dei requisiti indicati nel bando di gara. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno martedì 03/05/2024.
Per consultare il bando integrale, visionare modelli e schemi di convenzione, o per approfondimenti e maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune.
https://www.comune.campogalliano.mo.it/amministrazione-trasparente/57-bandi-di-gara-e-contratti/4584-bando-per-la-concessione-di-occupazione-di-un-area-pubblica-sita-in-piazzale-guido-rossa-per-l-installazione-e-la-gestione-di-una-pesa-ad-uso-pubblico
INFORMAZIONI UTILI PER TESSERA ELETTORALE ED ELEZIONI
Verificare per tempo il possesso e la validità del proprio documento
In previsione delle prossime elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno si ricordano alcune informazioni essenziali utili da conoscere e ricordare.
Si voterà dalle ore 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Completate le attività di votazione, inizierà lo scrutinio per le elezioni europee mentre alle ore 14 di lunedì 10 inizierà lo scrutinio delle elezioni comunali.
La tessera elettorale è il documento che consente ai cittadini di esercitare il diritto di voto. Attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza e certifica l’avvenuta partecipazione al voto nelle singole consultazioni elettorali. La consegna della tessera è eseguita (in plico chiuso) dal comune nelle cui liste elettorali l’interessato risulta iscritto.
La cosa più importante è verificare in tempo utile il possesso della tessera elettorale, al fine di eventualmente richiedere il rilascio di un duplicato al più presto. Se la tessera elettorale non è più utilizzabile per l’esaurimento degli spazi, ne va chiesto il rinnovo al Comune. È importante evitare di concentrare le richieste nel giorno della votazione.
L’ufficio al quale rivolgersi per pratiche o richieste di informazioni è l’Ufficio Elettorale e leva, che si trova al piano terra del Municipio, in Piazza Vittorio Emanuele II n.1.
Il rilascio del duplicato, su richiesta dell’interessato, è di norma immediato.
In occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate, per la consegna dei duplicati e per il rinnovo delle tessere, l’ufficio elettorale comunale garantisce tempi di apertura più estesi nei giorni antecedenti la votazione e per tutta la durata delle operazioni di voto.
Per informazioni telefonare al n.059.899405 oppure 059.899411.
Per conoscere in modo preciso i documenti da presentare per richiesta di duplicato, gli adempimenti, i costi ed ogni ulteriore approfondimento, anche relativo ai cittadini residenti temporaneamente all’estero, è possibile consultare il sito del Comune:
https://www.comune.campogalliano.mo.it/servizi-al-cittadino/uffici-demografici/316-elettorale-e-leva/4408-elezioni-europee-e-comunali-dell-8-e-9-febbraio-2024
NUOVA PROCEDURA PER DOMANDA ONLINE ERP
I cittadini possono procedere in autonomia compilando il modulo sui siti web
Si informano i cittadini che è disponibile la domanda online per la richiesta di casa popolare che i cittadini potranno compilare in autonomia, al seguente link:
https://icareapp.terredargine.it/icare-domande/home
Le domande ammesse entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno concorrono alla formazione della graduatoria aperta da aggiornarsi con cadenza periodica. E' sempre possibile presentare domanda: fino al 30 giugno per la graduatoria di agosto e dal 1 luglio fino al 31 dicembre per la graduatoria del febbraio successivo.
L’Ufficio Casa non raccoglierà più le domande, né in cartaceo né online, ma resterà disponibile solo in casi di richieste preventive di verifica requisiti su appuntamento da fissare attraverso lo Sportello Sociale presente nei 4 Comuni.
Lo Sportello Sociale fornirà le informazioni relative alla presentazione e compilazione della domanda. Di seguito i riferimenti aggiornati dello Sportello Sociale:
Numero unico 059 8635287
Indirizzo mail per Campogalliano - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il link di accesso è
https://www.terredargine.it/servizi/sociale-utda/abitare-sociale/12412-case-popolari/88982-avviso-pubblico-per-la-presentazione-della-domanda-di-alloggi-di-edilizia-residenziale-pubblica
IN DISTRIBUZIONE IL GIORNALE COMUNALE ‘CAMPOGALLIANO’ N.150
All’interno 16 pagine di consuntivo di fine mandato – I saluti della Sindaca “Dieci anni per la comunità”
E’ in corso da qualche giorno la distribuzione del nuovo numero di CAMPOGALLIANO, il periodico comunale contrassegnato dal N.150.
Alle 16 pagine della versione base, spesso diventate 20 e in qualche caso anche 24, in questa occasione si aggiunge un inserto di altre 16 pagine interamente dedicato ad un bilancio degli anni di amministrazione delle due giunte a guida Paola Guerzoni.
Nel giornale consueto i cittadini troveranno articoli sulla pulizia delle scuola media imbrattata, sul nuovo PAESC (Piano per l’energia sostenibile e il clima), sull’istituzione della De.C.O., sulla nuova illuminazione in Piazza della Bilancia e a Panzano, sui dieci anni del Piedibus. Presente poi il solito aggiornamento sui cantieri comunali, con apposito articolo sulla ripartenza dei lavori nel piazzale del Museo della bilancia e sui nuovi lavori alle Casse del Secchia. Per le iniziative culturali si trovano informazioni sul Viaggio della Memoria, sul successo della Pcaria con i vincitori del concorso “Re del Cicciolo” e notizie dal museo con il lancio dell’edizione 2024 de “Il peso delle idee”.
Completano la pubblicazione comunale i comp0limenti a Danaida Delaj, neo presidente della Consulta Integrazione dell’Unione e i saluti di benvenuto al nuovo responsabile del settore tecnico arch. Davide Baraldi e al nuovo medico di medicina generale in paese dott. Massimo Persia.
L’editoriale della sindaca non poteva che essere un saluto di congedo ai propri concittadini, un messaggio intenso e sentito intitolato “Dieci anni per la comunità”.
L’inserto speciale dedicato ai dieci anni di governo Guerzoni tra brevi testi e molte immagini si sono ripercorse le 5 linee programmatiche strategiche definite a inizio mandato: Comunità che impara, comunità del Ben-essere, comunità produttiva, comunità sensibile e vivibile, comunità in comune, cioè partecipazione e comunicazione.
Completa l’inserto un ringraziamento della sindaca a tutti i consiglieri comunali per aver mantenuto, “in questi anni sempre toni adeguati e, pur dalle diverse posizioni politiche e con punti di vista diversi, dando vita ad una discussione sempre pacata e nel merito senza mai eccessi o forzature di natura ideologica, mantenendo sempre un linguaggio non ostile che ha favorito l’attività consiliare in un ambito dialettico e di confronto sereno e opportuno per un civico consesso”.
Come sempre ci sono anche le pagine coi contributi dei gruppi consiliari.
Si ricorda a chi non dovesse ricevere il giornale direttamente in buchetta, che può segnalarlo, pur ricordando che, per motivi organizzativi, la consegna non è prevista nelle case sparse di campagna. Si segnala che comunque copie sono disponibili all'ingresso del Municipio e nei consueti punti di aggregazione frazionali Il periodico è inoltre consultabile online anche sul sito del Comune.
CAMPOGALLIANO: I DATI SULLE PRESENZE IN CONSIGLIO COMUNALE. IL RINGRAZIAMENTO DELLA SINDACA PER LA QUALITA’ DELLA DISCUSSIONE
In occasione dell’ultimo Consiglio comunale rese note le percentuali di presenza
Si svolgerà nei prossimi giorni l’ultima seduta del Consiglio comunale di Campogalliano prima della scadenza della legislatura 2019-2024.
In questa occasione l’ufficio di segreteria ha diffuso i dati statistici sulle presenze dei consiglieri nel corso dei 5 anni di mandato (si allega tabella completa) dai quali spiccano i 100% della sindaca Paola Guerzoni e della vicesindaca Daniela Tebasti, seguite subito a ruota dal 98% dei consiglieri Marcello Gardini, Deborah Bozzoli e da Paolo Lugli al 96%.
La sindaca Paola Guerzoni ha voluto sottolineare la qualità dei lavori e la correttezza dei consiglieri nel corso dell’intero mandato: “Vorrei ringraziare di cuore tutti i consiglieri comunali che hanno partecipato ai lavori del Consiglio in questi anni mantenendo sempre toni adeguati e, pur dalle diverse posizioni politiche e con punti di vista diversi, dando vita ad una discussione sempre pacata e nel merito senza mai eccessi o forzature di natura ideologica, mantenendo sempre un linguaggio non ostile che ha favorito l’attività consiliare in un ambito dialettico e di confronto sereno e opportuno per un civico consesso”.
IN ALLEGATO TABELLA PRESENZE DEI CONSIGLIERI 2019-2024
GIOVEDI 25 APRILE STRADE CHIUSE PER LA PEDALATA POPOLARE “CICLOIDI”
Dalle 14,30 alle 17 sospensione della circolazione
Anche quest’anno, in occasione della Festa del 25 aprile, torna, per le strade e le piazze di Campogalliano, la pedalata popolare “Cicloidi” che coinvolge decine di sportivi e appassionati delle due ruote, In questa occasione, come ogni anno, si rende necessaria un’ordinanza della Polizia locale che stabilisce la temporanea sospensione della circolazione stradale in una serie di vie di territorio comunale.
L’ufficio tecnico comunale provvederà all’apposizione dell’eventuale segnaletica verticale necessaria a rendere pubbliche le disposizioni mentre il personale della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine e della Forza Pubblica è incaricato della vigilanza per l’esatta osservanza dell’ordinanza
Si invitano pertanto i residenti, e tutti gli interessati, a programmare i propri spostamenti tenendo presente che giovedì 25 aprile, dalle 14,30 alle ore 17, saranno chiuse, a tutti i mezzi tranne che ai velocipedi, mezzi di Polizia e mezzi di soccorso, le seguenti piazze e vie: piazza Vittorio Emanuele II, via Garibaldi, via San Martino, via Fornace, via Rangoni, via Canale Carpi, via Reggiani, via De Petri, via Jugularia, via Nuova, via Giglio, via Vecchia, via del Passatore, via Europa, via del Lavoro, via Italia, via Barchetta, via Croce, via Madonna e via Albione.
VENERDI’ 19 APRILE ALLA BIBLIOTECA BERSELLI SI RIDE IN DIALETTO
In programma ”Stasira as – descor in dialèt!” – Sketch comici della “Quérza ed Ganazé”
A Campogalliano, venerdì 19 aprile, alle ore 20,30, è in arrivo una serata d’intrattenimento dove risate e buonumore saranno protagoniste.
Il sesto appuntamento della rassegna “Serate a Tema” proposto ed organizzato dall’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg all’interno della programmazione di corsi ed eventi presso la Biblioteca Edmondo Berselli di Campogalliano, in via Rubiera 1, sarà all’insegna del divertimento e del buonumore.
E’ infatti in programma lo spettacolo “Stasira as – descor in dialèt!”, una rassegna di scenette e sketch comico-brillanti proposto dalla compagnia teatrale “La Quérza ed Ganazè”, ovviamente provenienti da Ganaceto.
Avendo la sala capienza limitata si consiglia la prenotazione telefonando al numero 059.526176 oppure scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.